Vai al contenuto
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Communiti
  • Par amparà u Corsu
  • Iscrivitevi à a Newsletter di a Rivista Tempi !
  • Per leggere l’attualità in Italiano
  • Arrulamentu
  • Pulitica di cunfidenzialità
Tempi – Attualità è infurmazioni in Corsica è in altrò
  • Accolta
  • Covid-19
    • Dati virologichi
      • 2A – Pumonti – VIR
      • 2B – Cismonti – VIR
    • Dati vaccini
      • 2A – Pumonti – VAC
      • 2B – Cismonti – VAC
      • Corsica – VAC
    • Dati uspitalizazioni
      • Corsica – OSP
      • 2A – Pumonti – OSP
      • 2B – Cismonti- OSP
  • Attualità corsa
  • Attualità internaziunali
    • Africa
    • America
      • Stati-Uniti
      • America Suttana
      • Canada
    • Mez’Oriente
    • Asia
      • China
      • Ghjappone
    • Auropa
      • Francia
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Italia
      • Auropa di u Livanti
      • Alemagna
  • Cultura
    • Scrittori corzi
    • Literatura
    • Filusuffia
    • Sinemà/Serie
    • Mùsica
    • Criazioni
      • Puesia
      • Stalvatoghju
  • Ecunumia è Suciulugia
    • Storia di l’ecunumia
    • Attualità ecunòmica
    • Teurie suciulogiche
    • Biugrafie
  • Sucetà
    • Opinione
    • Dibatti suciali
    • Saluta
    • Ambiente
  • Storia

Tag: Filusuffia

U Minarchismu – “less state, more freedom”

2 Aprile 2022 Marcu Antone Faure

In a storia di l’idei, e particularmenti in a a filusuffia pulitica e ecunomica, u libaralisimu t’hà una piazza impurtantissima. Prima, parchì conta trà i

Continua a leggere

U GENIU IDENTITARIU

17 Settembre 2018 Ghjaseppu Scarpellini

Sorghje – torna – oghje, inde u mondu sanu, a quistione di l’identità. Sarà bella vechja st’intarrugazione ! U tarmine sarà ghjustu chì, par quantu riguarda

Continua a leggere

“ACQUA IN BOCCA”

9 Settembre 2018 Ghjaseppu Scarpellini

« Acqua in bocca », un dettu da sprimà a vulintà, è certe volte, u duvere di u silenziu. Cum’è sempre, principia chivi a filusuffìa, quand’elle s’impettanu

Continua a leggere

Viaghju

3 Settembre 2018 tempirivista

I. U portu Nibbiura matuttina Ripusaia graziosa À lu stresciu d’una minaica. Una catamalza di stamazzola Comu un miraghju Illusioni ‘ll’alba Friscura trimanti d’un raghju.

Continua a leggere

TEMPI FOSCHI

2 Settembre 2018 Ghjaseppu Scarpellini

Sò sempre statu stunatu da u nome datu à issa rivista. È tandu, sarìa statu nurmale di filusuffà appena pà issi tempi foschi. A prublematica

Continua a leggere

Filicità

1 Settembre 2018 Marcu Antone Faure

U Soli, fuconu di tinarezza è di vita, Versa l’amori brusgianti à a tarra stasiata, È quand’omu hè chjinatu nant’à a vaddi, si risenti Chì

Continua a leggere

U pueta di l’ultima luna, o l’apucalissi

30 Agosto 2018 Marcu Antone Faure

L’aria si fracassò, si svintrò lu cilestu tesu, neru, minacciosu. I mura gucciulanti sguiddaiani ind’u fiumu scatenatu, purtendu cun iddi l’albura intimuriti, i pianti strappati,

Continua a leggere

L’EROI

26 Agosto 2018 Ghjaseppu Scarpellini

Di l’eroi, ne pudariamu cuntà questule strasurdinarie e fole fantastiche. Di l’eroi fermanu fiure ideale chì s’imponenu cum’è asempi da seguità, mudeli da rifà. Face

Continua a leggere

U MAZZERU

19 Agosto 2018 Ghjaseppu Scarpellini

  « Da capisce a nazione, basta à capsice u mazzeru. » Issa storia d’amore clandestina si palesa oghje, torna una volta. Cuntata da l’anni uttanta da

Continua a leggere

A SPELUNCA

12 Agosto 2018 Ghjaseppu Scarpellini

“Aldilà di i lochi di furori, si ritrova sempri l’omu ind’a so casa. Ma quandu ùn c’hè casa, vali à dì casa soia, soia com’è

Continua a leggere

Circà

seguitate ci nant’à Twitter

I miei Cinguettii

Cosa hè a rivista Tempi?

In u 1896 Santu Casanova hà avutu l’idea, per cumbatte l’influenza dannighjadore di u francese, di crià u primu ghjurnale in lingua corsa, senza francese è senza talianu, chì era allora a lingua scritta di a Corsica. Oghje, cù Tempi, cum’è eredi di A Tramuntana Santu Casanova è di A Cispra di Saveriu Paoli è Ghjacumusantu Versini, vulemu dà à i Corsi a pussibilità d’amparà, d’infurmà si cù nutizie di qualità, in lingua soia.

di ThemeZee.

Rivista Tempi 2021 ©