Vittorio Emanuele II fù un persunaghju maiò di l’unificazione di l’Italia è u so primu rè. Assai strette è munumenti in Italia portanu u so

Vittorio Emanuele II fù un persunaghju maiò di l’unificazione di l’Italia è u so primu rè. Assai strette è munumenti in Italia portanu u so
“Tirannizatu da i signori, u populu corsu s’hè alzatu, pigliò l’arme è pruclamò a so libertà. In l’assemblea di Merusaglia, si pruclamò Sambucucciu d’Àlandu, guvernatore
Cunnisciti forse a storia d’Antigona, sta femina chì ammenta è ammentarà sempri sta magina di ribedda, chì hà datu a so vita pà u riposu
Natu bastardu s’hè fattu signori, fattu signori hè mortu banditu… A nascita, a vita, a morti. Trè tempi. A so vita riassunta da a trinità
U XVIIIesimu seculu hè statu un seculu impurtante per a Francia, è per l’Auropa. A prima rivoluzione dimucratica hè accaduta in Corsica in u 1729,
A lingua Corsa è a Sardegna. « A lingua Corsa saria più parlata in Sardegna cà in Corsica. » Hè vera, in parti. Ùn hè
I primi ghjorni d’aprili sò cunnisciuti pà essa, d’abitudina, ghjorni di gattivu tempu, è quessa dapoi seculi. Sicondu à a ligenda corsa di “I pristaticci”,
Dopu à a morti di Franco, u 20 di nuvembri di u 1975, è a caduta di u righjimu dittaturiali, u novu rè di Spagna,
A Catalunia hè un rughjoni di Spagna, chì si trova à u livanti di u paesi. Ghjè a prima putenza spagnola, è dinò a più
Dopu à a discriminazioni maiò fatta à i Corsi duranti a prima guerra mundiali, i cunsiquenzi di stu maceddu sò stati senza pari. Sia à