Di u corsu, sempre, è mi ne restu in brama, E u parlaria per tuttu, ancu in Parigi; Perche sa lingua a m’hà imparata mamma,

Di u corsu, sempre, è mi ne restu in brama, E u parlaria per tuttu, ancu in Parigi; Perche sa lingua a m’hà imparata mamma,
Caos è Stelle Caos eternu, di tanti mei affanni u Criatori, Scintillani i to figlioli, in la to menta, in lu cori. È po’
Petru Rocca nascì u 28 di sittembre di u 1887 in Vicu in Corzica è morsi u 7 di ghjugnu di u 1966 in a
Quandu ghjunta l’abrucata Si piatta lu soli caru, Fal’a manu dilicata È lu sintimu amaru. Chì pà la to malatia Ci sò sempri li mandili,
Salvatore Viale era un scrittoru, un pueta è un procuratori corsu di u XIXesimu seculu. Natu u 6 di sittembri di u 1787 in Bastia,
Santu Casanova, cunnisciutu da tutti, hè un pueta corsu di i più famosi di u XIXesimu seculu. Natu in u 1850, u so paesi hè
« […] U mo sonniu di corre da Monte Cintu à mare Cantendu a canzone di chì m’hà fattu fiume S’ellu ci hè un dumane di
In i dui primi articuli di sta seria, avemu parlatu di u rumantisimu – tedescu è dopu francese – sempre in quella via di a
Cum’è l’antrupunimia ( u studiu di i nomi di e parsone), a tupunimia hè u studiu di i nomi di lochi chì face parte da
U XVIIIesimu seculu hè statu un seculu impurtante per a Francia, è per l’Auropa. A prima rivoluzione dimucratica hè accaduta in Corsica in u 1729,