Sarà forsi u suciologu u più impurtanti di u vintesimu seculu, ricunnisciutu da u mondu sanu, a so pinsatahà circatu mentri anni è anni à

Sarà forsi u suciologu u più impurtanti di u vintesimu seculu, ricunnisciutu da u mondu sanu, a so pinsatahà circatu mentri anni è anni à
Nant’un forcu di lecciu Stava alegru e guerdincu Un gallu pasquarecciu Battizatu : Rustinuncu. A volpe, a bocca risa, Li disse : Caru fratellu A pace un
Una ranocchia, in padula, Bide un Boïe grossu e grassu, Testerda cume una mula, S’ingunfio cume un tassu Per circà – ô scimità – Di
Un Topu citatinu Imbitô cun attenzione Un campagnolu musi finu A manghiassi un merlaccone E nant’u tavulino Mise piatti e argenteria, Tuvaglia di filu finu
Sicondu u filusofu grecu Aristote, « l’omu hè un animali puliticu », a so natura sarà di campà in a « cità ». Issa parolla, tradutta
In 1930, u ghjurnali Le Petit Bastiais hà publicatu una racolta di 37 fabuli di Jean de La Fontaine, tradutti in lingua corsa da un
In 1930, u ghjurnali Le Petit Bastiais hà publicatu una racolta di 37 fabuli di Jean de La Fontaine, tradutti in lingua corsa da un
D’appressu à Emile Durkheim, a suciulugia hè a scenza di i fatti suciali, hà pà oghjettu di spiegà una rialità suciali. I fatti suciali poni