U Libru di a mio Mamma, Albert Cohen, 1954 Capitulu I Ugni omu hè solu è nissunu si preuccupeghja di nissunu è i nosci dulori

U Libru di a mio Mamma, Albert Cohen, 1954 Capitulu I Ugni omu hè solu è nissunu si preuccupeghja di nissunu è i nosci dulori
L’annu passatu, a Rivista Tempi publicaia un primu ritrattu di I Maistrelli sott’à a piuma di Valécien Bonnot-Gallucci, è u nosciu ridattori firmaia a so prova
Il Purgatorio – Canto I Introitu 1. Dante, “il sommo poeta” Cust’annu si fistighjighja i 700 anni di a morti di Dante Alighieri. “Il sommo
“Ethnologues”, traduzzioni di a nuvedda estratta di l’opara “Variétés de la mort” publicata ind’è l’edizioni Albiana in u 2001. A prima parti da leghja quì: Etnuloghi
Traduzzioni in corsu di a nuvedda Ethnologues, estratta di l’opara Variétés de la mort scritta da Jérôme Ferrari è publicata ind’è l’edizioni Albiana in u
“L’imitazioni di Bartleby”, rumanzu scrittu da Julien Battesti, pubblicatu in u 2019 ind’è l’edizioni Gallimard, cullizzioni di “L’infini”. Sta sera, quandu sò riturnatu à stracquami
« Sempri cunquista da a musica, mi cunsulaiu d’ùn ligammi à idda pinsendu chì a cadenza ‘llu verbu parmittessi l’affirmazioni singularia è pricisa, u mischiu di
Mancu un brumulu di livamu O pani azzimu È micca manna caduta Acqua ùn hà schizzittatu ‘llu muru ‘llu bunker L’ultimu pomu era partutu. Ci