Li belli ‘jorni U cor di li nostri affanni N’hà fattu una musica, Soffia fort’è tutti l’anni Issu sognu ‘n musaica. Falatu, appena struttu Binistà

Li belli ‘jorni U cor di li nostri affanni N’hà fattu una musica, Soffia fort’è tutti l’anni Issu sognu ‘n musaica. Falatu, appena struttu Binistà
Caos è Stelle Caos eternu, di tanti mei affanni u Criatori, Scintillani i to figlioli, in la to menta, in lu cori. È po’
Quandu ghjunta l’abrucata Si piatta lu soli caru, Fal’a manu dilicata È lu sintimu amaru. Chì pà la to malatia Ci sò sempri li mandili,
Sempre u pueta fighjuleghja u so spaziu, usservendu a natura, l’omani. Pruvendu di capisce ciò chì custituisce u mali, u binistà, gera a so piuma
L’esiliu, qualessu sia u so mutivu, custituisci pà ogni esiliatu una perdita tamanta di ciò ch’eddu hè, è di ciò ch’eddu teni caru. L’esiliatu, prigiuneru
Importa – perde a to ciampa ?… A ghjente sarà sempri aghjetta. Ùn ai micca a svelà ti Quandu l’altri rientranu di a caccia, Per
Tinìa cara una Musa, tintu ch’ellu era Phoebus. Daphne, figliola di u fiume, pà fuge e passione maladette di u diu pueta, chere à u