Scustruzzione suciale : E lingue “regiunali”.

Prima di tuttu, mi pare necessariu di spiegà cosa hè iss’andatura. “Scustruzzione suciale” serà una vicata d’artìculi circhendu à sciappà tutti i miti giacubini ch’anu sguassatu tutta una parte di a cultura in Francia ma dinù in altrò. Principieremu oghje spieghendu perchè ùn ci vole più fà usu di quellu termine ma parlà di “lingue minurizate” o di “lingue” solu.

U nome di lingua regiunale hè solu a seguita di a parolla patois incù u scopu di fà durà a minorizazione d’una lingua, a so purtata, a so sparghjera è a so durata in lu tempu.

Si definisce e lingue regiunali cum’è lingue giugraficamente è storicamente impiantate nantu à un territoriu. In fatti, l’usu di u termine lingua regiunale è di a so definizione ùn sò frutti di l’azardu ma forse una vulintà di fà campà a minorizazione d’una lingua. Certe volte, ste lingue sò chjamate dialetti piuttostu chè lingue per in furzighjà nantu à u so usu lucale è solu lucale. À mè mi pare chì l’usu di u termine “lingua regiunale” hè solu a seguita di a parolla patois ch’hè divintata troppu sprizzante per a ghjente oghje, ma a finalità hè a listessa : furzighjà nantu à u fattu chì ci seria vere lingue, ch’anu un ribombu mundiale cù “una vera literatura” è l’altre lingue ch’ùn serianu solu chì vistighe di u passatu, lingue “lucali”, struppiatura d’una lingua uffciale chì seria ella fresca, sana è pura. Daretu à quellu termine, ci hè una vulintà paternalista chì vole chì a ghjente pensi chì a so lingua seria inferiore nantu à a so propia terra, un gri gri solu per cantà è ballà, una lingua ch’ùn ghjuvaria à nunda fora di a so sfera giugràfica. Eppuru, cosa puderia impedì dui corsofoni d’avè una cunversazione in lingua corsa in i Stati Uniti o à u Giappone? Nunda. Cosa puderia impedì un albanese, un chinese o un tedescu d’amparà u brittonu, u bascu, o l’occitanu? Nunda dinù. E lingue ùn sò cum’è i paesi, ùn anu cunfini, sò universali è ponu campà da u Levante sin’à u Punente, sò a prupietà d’ognunu è ognunu si pò appruprià quelle lingue è fanne usu. A lingua hè un bè cumunu, face parte di a cultura d’un paese, di u patrimoniu mundiale di l’umanità. Ch’ella hè asgiatu di rivindicassi paese di a cultura quandu s’ammazza lingue è culture per trasfurmà un paese riccu è eterogeneu di cultura in una suppaccia uniforma. Cusì, u termine “lingua regiunale” hè un strumentu di viulenza leghjittima di l’ideulugia giacubina incù u scopu di ierarchizà e lingue cum’è si ierearchizava e razze pochi sèculi fà.

Lingue senza literatura?

Si dice spessu chì e lingue regiunale ùn anu micca una vera literatura è serianu tandu illeghjittime d’esse cunsiderate cum’è vere lingue. Torna una volta stu preghjudiziu hè falzu. Per esempiu, a lingua occitana fù scritta parechji seculi nanzu u francese, era una di e prime lingue scritte in Auropa per rimpiazzà u latinu per a ridazzione di lege è di trattati. Hè stata dinù una di e prime lingue à esse ricumpensata da u premiu Nobel di literatura – distinzioni assoluta in Literatura — in u 1904 grazia à l’opera di Frederic Mistral, Mirelha ch’hè un puema epicu di dodeci canti cuntendu l’amore impussibile di dui ghjovani di sfarente cundizioni suciali, Mirèio è Vincèn. Aldilà di u fattu chì u premiu Nobel ricumpensi un libru cum’è una opera litteraria, ricumpensa dinù u prughjettu litterariu ch’hà purtatu u scrittore. Quandu si ricumpensa à Mistral, si ricumpensa a lingua occitana, u so muvimentu literariu è culturale di rinascita di a lingua chì si chjama u Filibrighju. Mostra dinù chì u famosu patois cum’elli dicenu i nemichi di a lingua hà una risunenza internaziunale. È u corzu allora? Scrittori cum’è Salvatore Viale, Petru Rocca, Santu Casanova, Ghjacumusantu Versini, Saveriu Paoli, Marcu Biancarelli, Ghjacumu Thiers, Ghjuvanteramu Rocchi ecc anu purtatu è cuninueghjanu à purtà l’anima culturale è literaria di a lingua corza in Còrzica, in Mediterraniu è in l’Auropa sana. Tutt’e lingue anu i so scrittori, pueti, a so propria literatura è l’oppusizione lingue/patois usata cum’è argumentu ideulògicu da i giacubini è e forze cunservatrice in Auropa contr’à e lingue minurizate ùn hè linguisticamente ghjustificatu ùn hà nisunu fundamentu scientìficu. D’appressu à linguisti cum’è Henriette Walter “l’idea spessu spessu ripigliata di lingua rudimentale ch’hè stata assimilata da a ghjente per difinisce u termine patois hè assai alluntanatu da a definizione linguistica chì da u principiu dice chì u patois hè una forma pigliata da u latinu in a regione, senza ghjudiziu di valore. Un patois hè una lingua. (…) Ci vole à capì chì i patois ùn sò francesi strappati ma dinù chì u francese solu hè un patois ch’hà riisciutu grazia à u sustegnu pulìticu.” Eccu, tomba un argumentu maiò di i nemichi di a Lingua, tomba un mitu giacobinu di a terza Ripublica.

Cusì preghemu l’omi è e donne chì difendenu e lingue minurizate, minacciate da i puteri giacubini à fà usu di u termine “lingua” o “lingua minurizata” è à ricusà u termine “lingua regiunale” ch’hè solu a spressione di u mondu giacobinu chì si ne more. Cambiendu u campu semanticu, cambieremu i spiriti di a ghjente è straderemu i nostri paesi versu l’ugualità trà e lingue è trà e culture.

2 commenti

  1. Buon ghjurnu. Lotta per a lingua non he forzamente ligatu alla lotta per a suverrania e naziunale. Reggiune cume parte d’un Statu. Presentamente, Corsica he ancura parte francese, ma la lotta per a lingua non duve sperà un tempu da suverrania. Cu curdialità.

Lasciate un cummentu ?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.