Nabuliò, a lascita – settima edizioni di i scontri di sartè

Di a Corsica sana ghjunghjini in Sartè l’appassiunati di a Storia. S’appronta cù fervori a settima edizioni ‘lli scontri napuleani, tanti aspittati duranti st’annu impurtantissimu di u bicentanniu.
 
I cità isulani ani affestatu, o fattu turnà vivu almenu a mimoria di l’Imperatori framezzu à cunflitta d’ordini ideulogichi ch’ani avutu pochi cunsequenzi nant’à a maiurezza di u ricordu cumunu. L’appuntamentu di l’istati si passa in Sartè, salutatu ogni annu da l’aghjenti è a stamparia naziunali. A qualità senza uguali di l’invitati è l’altezza di i discorsa ùn lasciani mancu  dubbitu di pettu à u geniu di l’avvenimentu ch’incantara u 23, 24 è 25 di luddu quiddi vinuti à ascultà, spizialisti o amatori, ghjovani o anziani.

Urganizzati da a cità di Sartè è u so merri Paul Qulichini, cundutti da u prufissoru Olivier Battistini è in intesa cù a rivista Conflits, issi scontri palesani ogni annu i visi infiniti di Nabuliò : l’omu, u capu, l’imperatori, cuntati da i più impurtanti storiani francesi è stragneri. L’essenza di a Storia in cori d’u spiritu cristianu, eccu a partenza chì porta i scrivani à circà i risposti in l’omi è l’epichi divintati una lascita, una fundazzioni induva s’hè custruittu u corsu : Alessandro Magno, i grechi, i rumani.

Dopu à l’ultima edizioni titulata d’una trinità guasgi mitica Nabuliò : u puliticu, a putenza, a maiurezza, u filu di a storia cuntinueghja innu 2021 cù un prugramma sunnendu com’è una dumanda : Nabuliò, a lascita. I storiani ci spiecarani tandu ciò chì li divemu è ciò chì firma framezzu à una epica oghjinca lasciata à i sfundamenti di i miti. 

Seti tandu aspittati à u teatru di virdura di Sartè, corsu Soeur Amélie à 9 ori è mezu par seguità l'intarvinzioni chì sarani cundutti da Jean-Baptiste Noé, capu ridattori di a rivista Conflits

Pudareti ascultà: 

 - Anna Moretti, incaricata di corsi à l’Univarsità Parigi IV, Panthéon-Sorbonna, scrivana
 - David Chanteranne, storianu, capu ridattori di a rivista "Napoléon Ier – rivista di u Ricordu napoleonianu".

 - Olivier Battistini, storianu è scrivanu, maestru di cunfarenza abilitatu à dirigià ricerchi. 
 -  Michel Vergé-Franceschi: Prufissoru emeretu, storianu, spezialistu di a marina è di u XVIIesimu seculu.
 - Jacques-Olivier Boudon, storianu è scrivanu, prufissori à Parigi IV Panthéon-Sorbonna.  
 - François Santoni, incaricatu di corsi à l’Univarsità di Corsica Pasquale Paoli. 
 - Laetitia de Witt: storiana è scrivana, autori di "U principessu Victor Napoléon". 
 - Gilles Wauthoz: storianu 
 - Daniel Polverelli: ghjuristu, risponsevul à l'Agenza di l'ecununumia di a Corsica  
  
 - Jérôme Besnard: scrivanu 
 
 
 

Lasciate un cummentu ?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.