La libertà – Umaggiu à u cumunu di Marsiglia

In lu 1871 hè accaduta l’insurrezzione di u cumunu di Marsiglia, ch’è stata cumpiita in la viulenza. In memoria à ‘ss’evenimentu à prò di a libertà, Claude Barsotti publicheghja stu puema di J. Clozel in lu ghjurnale uccitanu marsigliese La Sartan di 6 di farraghju 1892 in lu so titulu uriginale : Cançon de nèrvi. Oghje, vi ne prupunimu una traduzzione in lingua Corsa.

Tù chì sì ardente è nuda,
Tù chì teni à l’anche i to pugni,
Incù la to voce di colombu,
Oghje sona à crepà li pulmoni,
O bona musa

Musa di li povari sè
La to faccia negra di fumata,
U to sguardu sent’a fucilata,
Sè tù lu fior di a barricata,
Venere sè.

Maestra di li senza vezzi,
Di quelli chì camisgia nun anu,
L’andaccianu è lu disgraziatu,
U senza pane, u senza fiattu,
Tù l’accarezzi.

Ma l’altri ti facenu rucià,
I manghjoni è la so famiglia,
I nemichi di a plibaglia
Chì u to nome, Ô santa figlia,
Hè libertà,

Ô libertà, quantu sè bella !
Cù li to ochji di saette,
È incroci, franchi d’ogni male,
I to bracci cum’è acette,
Nantu à e to tette.

Ghjastimendu la voce inalzi,
Tù più dolce c’un raghju di mele,
Ma firmemu cummossi ô bella,
Basgienduti à crepapelle,
I pedi scalzi.

Tù chì sè putente è smunta,
Tù chì luci, più cà u stillone,
Fà frumbà li to trumbittoni,
È fatti schiattà li pulmoni,
Chì l’or’hè ghjunta ! 

Testu uriginale : J. Clozel

Lasciate un cummentu ?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.