St’ultimi ghjorni, a pulemica nant’à a creazione d’un novu centru cummercialeind’a « Zona d’Attività Ecunomiche » bastiaccia d’Erbaghjolu hà rilanciatu u dibattitu nant’à a nostra strategia d’acconciucummerciale. Hè vera chì, rapurtata à a so populazione, a Corsica è digià a pruvincia di Francia chì conta a più forte purpurzione di supermercati in un paese chì si tene in prima piazza di a classifica europea in termine di spazii cummerciali. Ci vole à dì chì, in Francia, a legislazione hè assai favurevule à a pruliferazione di ste « grandes surfaces. » Eppuru, a lege Royer di 1973 avia istituitu schemi di sviluppucummerciale chì cundiziunavanu a custruttibilità di novi spazii cummerciali à una densità di metri quadrati per abitanti minimale per priservà un equilibriu trà un centruvilla è e so periferie.
Tandu, i prumutori avianu l’ubligazione di prisentà un certificatu ch’attestava chì i so prughjetti rispettavanu u codice di l’urbanisimu, u pianu lucale d’urbanisimu è tutti l’altri ducumenti in applicazione. Ma dopu à 1996, stu certificatu d’urbanisimu ùn hè più statu ubligatoriu per stu tipud’acconciu e è ancu diventatu pussibule di prisentà un permessu di custruì un spaziu cummerciale nant’à un terrenu inundevule ! Peghju, a lege di mudernizazione di l’ecunumia di 2008 hà cacciatu l’ubligazione di paragunà u numaru d’impieghi creati in un centru cummerciale à quelli distrutti in centruvilla. Pianu pianu, a rispunsabilità di i nostr’omi pulitichi hè diventata assuluta in termine di fratture territuriale perchè anu abbandunatu e so cumpetenze di pianificazione urbana à l’interessi affaristi di qualchì prumutori in scambiu di una forma di tranquillità eletturale è finanziaria.
Ghjè u cumpiimentu d’un mudellu anarchitetturale ind’u quale l’eletti anu rinunciatu à fà valè u so putere di decisionecù tutte e ripercussioni cagiunate nant’à a spezzatura di u territoriu è di a nostra manera d’occupà u spaziu. S’è l’urbanisimuhè u rispechju custruttu di una vulintà pulitica allora u casu di a Corsica hè assai eluquente : sicondu a geugrafa è urbanista Antonia Luciani, 270 000 metri quadrati di u nostru territoriu sò stati messi à a dispusizione di prughjetti d’acconciu cummerciale in deci anni, vale à dì a superficia di 39 terreni di ballò. À stu ritimu, a Corsica ferà da quì à pocu figura di rifarenza in termine di periurbanizazione cù i so 904 metri quadrati di spazii cummerciali per 1 000 abitanti. Cum’è si parla di balearizazione per discrive u fenomenu di bettunizazione chì tocca u liturale di l’arcipelagu di e Baleare, si puderà allora parlà di a« baleonizazione » di a sucetà corsa, in riferimentu à stu mudellu d’acconciu ch’emulasciatu corre ind’a zona industriale di Baleone, nant’à a cumuna di Sarrula Carcupinu, è chì tende à generalizassi in ogni locu induve u rilevu favurisce u stendimentu urbanu, soprattuttu in periferiedi e nostre duie principale agglumerazione.
A Corsica hè passata di manera assai più brutale ch’altrò da l’austerità tradiziunale d’una cultura agrupasturale à l’eccessi oghjinchi di u nostru modu di vita cunsumeristu, st’impiantazione invasiva è infuriata di a grande distribuziones’accumpagna di parechji scunvulgimenti ecunomichi, suciali è ambientali. Per una sucetà cum’è a nostra chì hè stata propulsata da u diciottesimu seculu à u vintesimu senza cunnosce a fasa transitoriadi a rivuluzione industriale durante u dicennovesimu seculu, avà ci vole truvà cum’è a Corsica pò riesce a so intrata in u vintunesimu seculu è sincrunizà u so ritardu cù l’imperativu d’accumpagnà l’evuluzione di e nostre sucietà ver di circuitidi pruduzzione è di cunsumu più durevuli.
Incù l’usu sempre più custrettu di a vittura individuale è u slanciu di l’alloghjupavigliunariu, a centralizazione di cummerciin sti spazii cummerciali compie u tritticu dil’individualizazione di u nostru modu di vita sott’à l’effettu di u cuncentramentu d’attivitàè d’impieghi in periferia di e nostre cità è u tramezamentu di e populazione in luttisciamenti tagliati di u restu di u mondu. Di pettu à st’evuluzione, è cum’è no emu definitu spazii strategichi agriculi, oramai ci vole à incità, incuragì è, in ultimu ricorsu, astringhje l’eletti à priservà certi spazii strategichi urbani per luttà cuntr’à e cunsequenze di a periurbanizazione èpensà l’estensione urbane di dumane in cumplementarità cù i centriville, micca in cuncurrenza cun elli.
Un articulu scrittu da Marc-Antoine Campana.