S’è a prima parte di sta seria di dui articuli parlò di i i mumenti scunnisciuti di a Storia di a Corsica cum’è a resistenza urganizata di i naziunali contru à l’occupazione francese, oghje, emu da spiegà e ragioni perchè sta resistenza armata ùn hè riesciuta à fà cascà l’uccupazione militare l’anni dopu à a scunfitta di Ponte Novu. Torna una volta, per cuntavvi e ragioni di u fiascu di i naziunali, emu da fà usu di u libru di Christine Roux, chjamatu Les makis de la Résistance corse basatu nantu à a currispundenza trà Alexandre-Louis-Gabriel de Roux, suldatu francese basatu in Corsica è u so babbu.
“Fatevi amà in issu paese…” (Comte de Laric, 1773) “…Per ispirà à a Nazione corsa l’ànima francese” (A. de Roux)
A manera a più lògica per fassi accittà da i corsi per l’armata francese era d’occupà i corsi, dendu li certi privilegi di a Nobiltà o mistieri cum’è suldatu, cumandante ecc. Cusì, s’è a ghjente hà qualcosa da fà, guadagna soldi o hè stata ricunnisciuta da l’altri, ùn ferà nunda per oppone si contru à l’uccupazione, è pocu à pocu accitterà tutalmente a so scelta. Hè ciò ch’ella hà fattu a Francia subitu subitu dopu à a scunfitta di Ponte Novu : u 10 di maghju di u 1769, hè stata criata a Legione corsa, cumposta di suldati d’urigine corsa “destinata à facilità l’alleve francese di i sughjetti novi di u Rè di Francia”. Cumposta di 908 suldati vuluntarii, ùn anu mai cumbattutu nemichi è stavanu in cità di u Cuntinente cum’è in Strasborgu o Tarascon, ciò ch’hà permessu di francisalli, amparendu u francese fora di u so paese per esempiu.

Qualchì anni dopu, in u 1772, hè statu criatu u regimentu pruvinciale di l’isula di Corsica, patrunizata da Matteu Buttafuoco. Era una gendarmeria corsa destinata à a ripressione è à scacciafughje i naziunali. Quellu regimentu avia cum’è scopu principale di mantene l’ordine di u Guverne militare in l’isula, riempiendu missioni di “pacificazione” di a sucetà. Tutti i suldati eranu vuluntarii è eranu ben pagati da u Statu, ciò chì favurizò l’arrulamentu di a ghjente. A Francia ùn avia micca a paura di dà respunsabilità à certi corsi per assicurà a so duminazione è a pacificazione di l’isula è ghjucò u rollu maiò in a pacificazione, dunque svigurì i ribelli. D’altronde, per aiutà quellu regimente à assicurà a pacificazione, quattru “ghjunte naziunali” sò state criate da u Statu per dutà a Corsica d’un sistema ghjudiziale leghjittimu statale per cundannà i ribelli paolisti è i banditi. Dutendu di a Corsica d’un regime leghjittimu statale, i corsi pocu à pocu anu da accittà a prisenza di a Francia in Corsica perchè prova d’amministrà a gente. Un altr’esempiu di sta vulintà di fassi accittà da i corsi hè a criazione di un serviziu pustale in u 1770 lighendu a Corsica è u Cuntinente o a ricunniscenza di a Nobiltà corsa cum’è Nobiltà francese, ciò ch’hà permessu di rallegà certi corsi ingiru à a Francia.

A strategia di Charles Louis de Marbeuf per svigurì e forze di a resistenza
Malgradu a vulintà di a Francia di fassi accittà da a populazione, fermanu corsi opposti à a cunquista militara di l’isula è cuntinueghjanu a lotta l’arme in mane. Cum’è no l’avemu vista in a prima parte di sta seria, assalti è operazione di guerilla anu pruvucatu assai morti di militari francesi è nutrisce un climu d’insurrezzione in i paesi. Sì Matteu Buttafuoco s’avantava, dicendu ch’ellu puderia caccià tutti i ribelli da quì à un mese, l’altu cummandamentu francese in Corsica patrunizatu da Marbeuf dapoi u 7 di maghju di u 1769 sapia chì a so opera rinfurzava a vulintà di i ribelli è d’altri corsi à opone si à un’uccupazione stragnera. Per svigurì a Resistenza corsa, hà da fà un giru in tutta l’isula, à a ricerca di i ribelli per prupone li un scappatoghju : s’elli mettenu fine à e so attività clandestine, danu tutta a so ricchezza à u Guvernu militaru, a Francia darà un passaportu francese à i ribelli per fughje in Livornu, in Sardegna, in Londra, o in America. Sò numarosi i ribelli ch’accittaranu quella “capitulazione” per ùn esse tumbati o mandati in prighjò in Tulò.
Una ripressione senza pietà per quelli ch’ùn si sottumettenu micca à l’autorità di u Guvernu militaru
In u 1774, l’attività clandestina di i ribelli era à u so più altu nivellu di u periodu. Infatti, u cumandamentu di a Resistenza corsa in Livornu avia previstu d’urganizà una insurrezzione in tutta l’isula, principiendu incù rivolte in u Niolu di Ghjugnu. Di Sittembre, un assaltu urganizatu in Livornu contru à a torre d’Aleria hè lanciatu ma i ribelli ùn sò riesciuti à mantene a torre è sò stati ubligati à fughje. Per impedì una cuntaminazione in tutta l’isula di stu climu di rivolta, l’ufficiali francesi anu pigliatu misure di riprissione senza pietà. U 23 di Ghjugnu di u 1774, dopu à a rivolta di u Niolu, sò stati cundannati à morte 11 niulinchi per a so participazione in a rivolta, o per l’esempiu. U 24, e truppe francese entrenu in i paesi di u Niolu rivultati, è tombanu tutte e bande d’animale cum’è punizione, brusgianu e case di i rivultati. U 27, certi ufficiali pensanu chì a ripressione seria avà senza pietà “Aghju intesu chì u Guvernu vole guvernà d’un’altra manera stu paese, è chì no tratteremu senza pietà ciò chì i corsi feranu” (A. de Roux, u 27 di Ghjugnu di u 1774).
S’è a Resistenza corsa dopu à a disfatta di Ponte Novu esistia, fù putente è urganizata, misure di seduzzione di a populazione per fassi accittà da elli è di ripressione per castigà quelli ch’ùn si vulianu micca sottumette cum’è a morte o l’esiliu sò riesciuti à impedì una rivolta generalizata in tutta l’isula, è dunque à fà cascà u Guvernu militaru. À i naziunali li tuccherà à aspettà sin’à u 1794 per crià un terzu, è ultimu Statu corsu, u Regnu Inglese-Corsu (1794-1796).
Bellu articulu nantu a nostra storia
Si scopre cose ch’un cunnuscia micca
Ci voglie altri
Gracie