Achilli Murati o u cursariu di Paoli

Amirali di a giovana è corta marina corsa, Achilli Murati hè cunnisciutu pà essa u « suldatu u più feroci di l’Armata Paulista » è iddu hè assai paragunatu à Achilli, l’eroi di a Mitulugia Greca grazia à i so successi militarii.

L’urighjini :

Achilli vedi u ghjornu in u 1733 in Muratu Supranu. Hè sciutu d’una razza di suldati : u genitoriu soiu, Ghjaseppu hè capitanu è unu di i so antenati, Achilli, fù un famosu tinantu di Sampieru Corsu. Da a so mamma, scendi di i Marchetti, anziana famidda di sgiò di Muratu è di i Campocasso di Vallecalle, famidda caporalici di u Nebbiu. Grazia à i so matrimonii, a so famidda hè di prima impurtenza in a pievi. In u 1750, à l’ità di 18 anni, si marita cù Tiadora Piana di Santu Petru. Insemi avarani cinqui figlioli : Maria, Bartulumeu, Mariu, Salvatore è Ghjaseppu.

U tinantu di Pasquale Paoli

In u 1755, dopu a pruclamazioni di a Republica di Corsica u 14 di Luddu in u cunventu Sant’Antonu di Casabianca, Achilli s’ingaghja à l’ità di 22 anni in a nova armata di Pasquali Paoli dichjaratu Ghjinirali di a Nazioni. Prestu, i nemici interni sò disfatti com’è Mariu Emmanueli Matra, amazzatu duranti a batadda di u cunventu di u Boziu in u 1757, è l’armata paulista imponi cù a forza u novu righjimu.

A cunquista di Capraia :

U nomi d’Achilli Murati hè sopratuttu ligatu à un gran’successu di l’armata paulista…

A partesi di a fini di u XIIu siculu, l’isula di Capraia era sottumissa à i signori Da Mare. In u 1582, Ghjenova è l’Uffiziu di San Ghjorghju s’impatruniscini l’isula è s’assicurani u cuntrolu di u Mari Tirrenu, via cummerciali impurtantissima pà a pruspirità di a Serenissima. Ma i capraiesi parlani corsu, ùn si scurdani micca ch’iddi sò corsi è volini essa integrati in a nova Republica Paulista.

Pasquale Paoli scegli dunca di cunquistà l’isula, lasciendu sta missioni à Achilli Murati. U 16 di farraghju di u 1767, a piccula Marina Paulista cumposta da 14 navi lascia Macinaghju. U lindumani, u Cumandanti Achilli Murati è u so tinantu, Ghjuvan’Battista Ristori, sbarcani in Capraia cù 200 suldati. Sò accolti da a populazioni com’è i liberatori. L’assediu di u Casteddu San Giorgio durerà 3 mesi. U 29 di Maghju i suldati ghjinuvesi aprini i porti di a cittadedda è u cumandanti di a piazza prisenta a so redizioni a u cumandanti Murati.

A cunquista di l’isula di Capraia hè una di i più grandi vittorii di l’epica paulina. I Corsi s’ani presu 13 cannoni, 1600 baddoti di cannonu, fucili è pòlvara. Avali, i genovesi ùn sò più i maestri di u mari dopu à parechji siculi di duminazioni è sta vittoria hà resu u so cummerciu debbuli.

A disfatta è l’esiliu :

In u 1768, l’armata francesi sbarca in Corsica. Murati pidda u capu di a resistenza in u Nebbiu. Duranti a batadda di u Borgu, Murati si cumporta d’una manera eroica com’è l’hè cuntatu da u culinellu paulistu Ghjuvan’Lurenzu De Petriconi in i so « Mimorii ».

Ma a disfatta di Ponti Novu sarà a fini di a Ripublica Corsa. Dopu a battadda, s’imbarca cù Paoli 380 altri patriotti pà l’esiliu. A l’inversu di u Babbu chì scigliarà l’Inghilterra com’è tarra d’esiliu, Achilli parti in Tuscana cù u so fiddolu di 12 anni, Bartulumeu.

Grazia à l’aiutu d’Anghjulu-Luiggi De Petriconi chì paga a so cauzioni di 1000 franchi, si ritorna in Corsica è si stalla in u so paesu, Muratu. A so pusizioni di sgiò è di sustenitori di Paoli facini chì Achilli prestu divena u pudestà di a pievi di San Chirgu in u 1782. Divintatu guvernatori di a Corsica, u comtu de Marbeuf circa l’amicizia di l’anziani capimachji paolisti di a Corsica è pruponi à Achilli u postu di diputatu di u Terzu Statu pà a prima scontra di i Stati.

Ghjinirali in Versailles in u 1789. Ma, sempri fidu à u Babbu, Achilli ricusa tutti i so rigali. Duranti a Rivoluzioni Francesa, hè tinantu di a Varda Naziunali di u Nebbiu.

U 14u di Luddu 1790, 45 anni ghjornu pà ghjornu dopu a proclamazioni di a Republica Corsa, Paoli ritorna in Corsica, grazia à u sustegnu di i rivuluziunari, ch’iddi sighini corsi o francesi. Hà fattu una marchja vittoriosa: nanzu di ritrova a so tarra natali : fù accoltu com’è un eroi da Lafayette è ricivutu da l’Assemblea Naziunali in Parighji u 22 d’aprili è da u Club di i Jacobins u 26 è Luiggi u XVIesimu li hà datu a carica di cummandanti di a Corsica. Di ritornu in l’isula com’è tinantu ghjinirali di a 23a divisioni militari, Paoli stalla i so partighjani in l’amministrazioni. Di sta manera, Achilli divena tinantu ghjinirali di a citadedda di Calvi.

Ma i liami frà Parighji è Paoli si rompani. A Rivoluzioni Francesa si cambia in un bagnu di sangui cullitivu. A Tarrori, incarnata da u so strumentu, a Guillotine, si stalla in ogni parta di Francia. Paoli hè contr’a ssu principiu di porga è cumincia a disubbidiscia a l’ordini francesi. A rompitura divinitiva si faci quandu Paoli è i so partighjani sò accusati da a Cunvetizioni di tradimentu dopu u fiascu di l’espedissioni di a Maddalena in ghjinnaghju di u 1793. Paoli hè distituatu d’i so funzioni è hè rimpiazzatu da Raffaellu di Casabianca, più fidu à a Francia.

Imbaratu in a citadedda di Calvi, Achilli ùn voli micca abbandunà a piazza à i francesi. Hè arristatu è imprighjunatu u 16u d’Aostu cù u so fiddolu Ghjaseppu è cinqui di i so suldati in Antibes. Mà in a notti di u 2u d’Uttrovi, si scappani di prighjoni pà u mezu di a una corda fatta di linzoli è di cuverti. Grazia una barca, navigani in Italia duranti trè ghjorni. Passani a prima notti, piattati in una grotta in Menton. U 5u, accustani in Ventimiglia. U viaghjonu si finisci u 7u in Porto-Maurizio, quand’iddi so arristati da i suldati ghjenovesi. Achilli hè ricunnisciutu da u cummandanti Grimaldi, chì fù u so prighjuneru dopu a presa di Capraia vinti anni fà. In ringraziamentu di l’attitudini umana di Achilli versu i prighjuneri ghjenovesi, sò liberati è stani in a casa di Grimaldi in Genova sin’à u 20u di Dicembri. Cù a so squadra, Achilli ghjentra in Corsica, passendu pà Capraia, l’Isula è Munticellu. U 31u di Dicembri, ritrova in fini Muratu.

U reami Anglo-Corsu :

Tanti cosi so accaduti dipoi l’arristazioni di Murati in Uttrovi. U 7u di Farraghju, San Fiurenzu casca frà I mani inglesi, u 30u di Maghju hè u tornu di Bastia. Duranti a cunsulta di Corti di u 10u di Ghjunghju 1794, i paolisti ghjurani fideltà à l’Inghjiterra. U 15 di ghjunghju 1794 hè criatu u Regnu Corsu-Inglesu è si sottumesi a Corsica a la Curona d’Inghjiterra. A cunstituzioni di stu novu rigimu puliticu hè scritta è vutata da Paoli pruclamatu « Babbu di a Patria ». Sir Gilbert Elliot hè sceltu da u Rè d’Inghjiterra Ghjorghju u IIIu com’è u primu vici-rè di a Corsica. Achilli t’hà una piazza in u parlamentu in Bastia. Ma u novu righjimu un và micca è i rivalità frà i corsi è l’inglesi nascini pocu à pocu.

U 15u di Uttrovi 1795, Paoli ubligatu da l’Inglesi pidda torna una volta u caminu di l’esiliu versu l’Inghilterra. Ùn varà mai più a tarra di Corsica è si ni mori in Londres u 5 di Febbraru 1807. I paolisti, senza u so capimaghju, si rivoltani contr’a l’Inglesi. Un mesi dopu a partanza di Paoli, i suldati è l’amministratori inglesi partini in furia di Corsica.

U ritornu di a Francia è a pacificazioni viulenta di a Corsica :

U 19 d’uttrovi a Francia ripidda a Corsica è parighji campagni militari di pacificazioni sò fatti. Di pettu à l’occupazioni di a Corsica si ribiddani torna i paolisti. Partita di u Pumonti, a rivolta si prupaga in u Cismonti, sin’à a Castagniccia. Achilli pidda parti in a cunsulta di Sant’Antonu di Casabianca u 7u di Febbraiu 1797 induva i capi cismuntichi priparani a rivolta. I capimaghji erani Augustinu Giafferi, fiddolu di u ghjinirali Luiggi Giafferi, Diunisu Gavini è u preti Carlu-Petru Casalta. U 18u è 19u di Ghjinnaghju 1798, Achilli livra battadda in Muratu incù 2000 suldati. Oghji st’episodu hè cunnisciutu com’è a rivolta di a Crucetta parchì i ribeddi t’hani una crucetta cusgita nant’à i vestiti o baretti. A rivolta si compia in una vittoria pà i francesi è un bagnu di sangui pà a Corsica.

A so fini :

In u 1800u, Achilli diveni membru di u Cunsigliu Ghjinirali di Corsica grazia à u Primiu Consulu. Si spenghji u 6u d’aprili 1801 in u so paesu è hè intarratu in u cunventu di Muratu.

Oghji, spassighjentu circondu u paesu di Murato, omu si pò truvà a tomba d’Achilli Murati, u bisfiddolu di u nosciu eroi ch’hà fattu scriva nant’à a so ultima casa a parola d’ordini di a famidda Murati « Amor patriae virtus » (L’amori di a patria è a virtù) è issi parolli di Nabulioni a u fattu di u so illustru antinatu : « Achilli Murati, u vincitori di Capraia, chi purtò a miseria in Ghjenova ; A u quali hà mancatu solamenti circunstanzii è un teatru più maiò pà essa tali un Turenne ; In u 1769, feci sapè a issi cumpari di a so gloria chì a patria in periculu ùn avia micca bisognu d’intriga mà di farru è di focu ».

Lasciate un cummentu ?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.