A Rivisita Tempi vi prupone oghje un riassuntu d’un articulu academicu d’ecunumica internaziunale. Questi riassunti anu u scopu di sensibilizà i corsofoni à certe prublematiche impurtante in quantu à l’ecunumia è l’imbusche maiò.
L’articulu in rivista hè intitulatu “L’impattu di a guerra cummerciale 2018 nantu à i prezzi è u benessere di i Stati Uniti”. Hè statu publicatu da Amiti, Redding è Weinstein in marzu 2019. Studia l’impattu ecunomicu di a pulitica cummerciale prutezionista messa in opera da l’amministrazione Trump in 2018: i Stati Uniti imponenu à pocu à pocu tariffi assai alti (trà 10 è 50%) nantu à l’impurtazioni di u paese, in particulare quelle di a Cina (Figura 1).

Questa pulitica hà da inizià misure di vendetta in parechji paesi, chì anu da aumentà a so tariffa annantu à e so impurtazioni americane, purtendu à una guerra cummerciale trà i Stati Uniti è a Cina, chì mette in discussione l’integrazione ecunomica in i Stati Uniti à a scala internaziunale.
A pulitica di Trump furnisce un ottimu quadru per studià l’effettu di una guerra cummerciale perchè ùn sò state previste nè l’elezzioni di Trump nè e pulitiche prutezziuniste, dunque pò esse vista cum’è un scossa esogena. Inoltre, a pulitica hà un impattu significativu, chì tocca una larga varietà di prudutti è paesi. Fornisce dunque un quadru favurèvule per identificà l’effetti à breve termine di una guerra commerciale.
L’ubbiettivi di quell’articulu sò multipli. U scopu hè di mette in risaltu l’aumentu di i prezzi di i beni intermedi è di cunsumu in i Stati Uniti, è dinò a riduzione di u numeru di varietà impurtate. Inoltre, l’autori sottolineanu i risichi di cambiamenti grandi è costosi in a catena di produzione internaziunale causati da a pulitica. Cusì, l’effettu di l’aumentu di tariffu hè statu assurbutu cumpletamente è direttamente da l’aumentu di i prezzi à u cunsumu: u cunsumadore americanu hè dunque a vittima diretta di sta guerra cummerciale. Esportatori ùn anu micca vistu i so prezzi di esportazione calà.
Per uttene questi risultati, l’autori useranu mudelli cummerciali internaziunali cunvinziunali per studià l’impattu di a pulitica, in un quadru simplice di offerta è dumanda.
I. Fundamenti teorichi
Per analizà e cunsequenze ecunomiche di e pulitiche di Donald Trump, l’autori anu studiatu l’equilibriu parziale. Questu permette una analisi grafica di l’effetti di una pulitica di prutezzione cummerciale nantu à i prezzi pagati da u cunsumadore domesticu, quellu ricevutu da l’esportatore è u volumu di importazione per un determinatu pruduttu. Tandu serà pussibule analizà l’impattu di a pulitica prutezionista annantu à u redditu reale, e variazioni di l’avantaghju di u cunsumadore è nantu à i rivenuti di u guvernu.

In figura (2), in assenza di dazi doganali, l’offerta d’esportazione (S) è a dumanda di importazione (D) si intersecanu per a coppia (m0, p0). Sicondu a teoria microecunomica, un aumentu di i tariffi custituisce un shock negativu di l’offerta. L’esportatori vedenu chì u prezzu di esportazione diminuisce leggermente, u prezzu hè più altu per l’acquistu di beni stranieri, chì incuraghjenu tandu i cunsumatori à dumandà menu per u bè tassatu; u vulume di impurtazione diminuisce per ghjunghje à u novu equilibriu (m1, p1).

In u casu induve l’offerta d’esportazione hè perfettamente elastica (figura 3), vale à dì chì l’esportatori ùn soffrenu micca di una diminuzione di u so prezzu ricevutu à l’esportazione per via di l’imposizione di un daziu doganale, questu implica una perdita di pesu mortu per u paese prutezionistu chì hè interamente sustenutu da i cunsumatori naziunali. Si vede tandu gràficamente a perdita di u surplus per u cunsumadore (zona A + B), i rivenuti raccolti da u Statu (C) è a perdita di u redditu reale (B). A differenza B-C determina l’efficacità di a pulitica di prutezzione. Un risultatu negativu seria sinonimu di pulitiche amministrative inefficaci di Trump.
A Figura 4 illustra l’effettu di a tassazione annantu à l’indici di prezzi. Si basa in 100 à u mese 0. Avemu vistu una forte calata in l’ultimi anni chì precedenu a politica di Trump. Dapoi i novi impositi, l’indici di prezzi à u cunsumadore hà cuminciatu à cresce di novu, mostrendu chì e pulitiche di Trump anu daveru influenzatu u prezzu.

A Figura 5 mostra ancu chì i prezzi di importazione anu aumentatu, è solu quelli di e merchenzie affettate da l’onde fiscali. U prezzu di l’altre impurtazioni, raprisentatu da a curva “Non trattata”, hè ancu calatu leggermente.

II. Cambiamentu di prezzu è perdita di benestà
Avà hè pussibule calculà a perdita di pesu mortu, o B-C (cf figura 2). Una volta fattu u calculu, uttenemu chì per tutti i mesi induve e tasse à l’importazione sò applicate, a perdita di pesu mortu hè positiva. Sta perdita cresce cù u tempu cù l’imposizione di nuove onde di sanzioni contr’à i paesi partner, in particulare a Cina. In totale, a perdita di pesu mortu hè stimata à 6,9 miliardi di dollari. Questu representa una piccula parte di u PIB di i Stati Uniti (0,00035585353%). Ùn hè micca surprisante di truvà stu risultatu; In effetti, l’ecunumia americana hè un’ecunumia assai centrata annantu à u so mercatu domesticu, è malgradu a so dimensione preponderante, ferma in realtà pocu aperta à u mondu à u cuntrariu di l’altre economie Belgiche chì anu un tassu d’apertura più grande di quellu di i Stati Uniti. (Rispettivamente 81% per a Belgica contr’à 11% per i Stati Uniti).
Questu documentu hè in linea cù e teorie di u cummerciu internaziunale. A chjusura di u cummerciu attenu l’effettu pro-cumpetitivu: e quantità impurtate falanu è i prezzi crescenu.
III. Impattu nantu à e varietà impurtate
IV. Impattu annantu à i prezzi di i pruduttori naziunali
Cunclusione:
Cusì, l’autori mostranu chì a crescita tariffaria messa in opera da l’amministrazione Trump hà avutu l’effettu di fà cresce u prezzu di i beni cuncernati per i cunsumatori: l’intera tassa hè trasmessa à i cunsumatori. Questu hà ancu avutu l’effettu di aumentà i prezzi naziunali attraversu l’aumentu di i costi variabili è un effettu cumpetitivu, di abbassà e quantità impurtate, sia in valore sia in volume, senza influenzà i prezzi ricevuti da esportatori è di limità u numeru di varietà di beni affettati da l’impositi Globale, l’aumentu di i dazi doganali custituisce una perdita di redditu per u paese, stimatu à 1,4 miliardi di dollari à u mese durante l’annu 2018. Ciò rappresenta una perdita significativa di efficienza, chì riduce fortemente u benessere sociale. U desideriu di e cumpagnie di svià i dazi doganali hà purtatu à cambiamenti maiò in a filiera mundiale di pruduzzione: si tratta di trasferisce certi siti di pruduzzione, di truvà novi punti di vendita per l’esportazione o, à u cuntrariu, di novi partenarii per l’importazioni. Ciò implica assai costi addizionali per e cumpagnie naziunali è internaziunali.
Questu articulu cunclude chì u prutezziunisimu hà un effettu assai dannosu per u cummerciu è u benessere di i cunsumatori. Questu articulu contribuisce dunque à a letteratura economica sustenendu empiricamente i fundamenti teorichi chì avemu presentatu prima. Tuttavia, questu documentu hè solu un analisi microeconomicu à breve termine è solu. Merita di esse cumpletatu, cum’è u casu in U ritornu di u prutezziunisimu da Goldberg, Kennedy, Khandelwal è Fajgenbaum. L’autori mostranu chì paradossalmente, sò state e contee cù u più votu di Trump chì sò stati culpiti più duramente da a guerra cummerciale US-Cina.
Bibliugrafia :
The impact of the 2018 trade war on US prices and welfare, Amiti, Redding & Weinstein, NBER 2019
The return of protectionism, Goldberg, Kennedy, Khandelwal & Fajgenbaum, NBER 2019
Globalization and the Gains From Variety, Broda & Weinstein, The Quarterly Journal of Economics, Volume 121, Issue 2, May 2006, Pages 541–585,