Si sà oghje tutti l’effetti chì t’hà un periodu d’inattività nant’à e persone, e famiglie è e cumunità. A salute ne piglia u so contu, è a felicità dinù. Smagrisce a misata à vene – s’è reinserzione prufeziunale ci hè. Situazione simule cagiona una crescita di i prublemi psiculogichi. Certi studii anu ancu mustratu chì a perdita di un impiegu da u babbu di famiglia cunduce à un pesu più chjucu di i zitelli à a nascita. U listinu di i prublemi cagiunati da u disimpiegu seria longu à fà.
In contru à ‘ssu casticu, e pulitiche ecunomiche di l’offerta, d’ispirazione neoliberale, sò state pocu è micca virtuose. Ancu u FMI è l’OCDE a ricunoscenu avà : in Auropa, a destruzzione di u dirittu di u travagliu, i rigalli fiscali à l’imprese o a liberalizazione di e cundizione di cunviata ùn anu avutu nisunu effettu significativu nant’à u disimpiegu.
A sper(i)enza « Territoires Zéro Chômeurs »
U prugettu « Territoires Zéro Chômeurs » prupone una suluzione à tempu simplice, efficace è ghjuvevule pè a sucetà, pè falla finita incù u disimpiegu à longu andà. Principia incù un usservazione : a ghjente preferisce campà incù a so misata piuttostu chì sopravive incù allucazione; ci hè u travagliu, incù tuttu ciò ch’hè statu lasciatu da cantu per l’imprese perchì ùn era micca abbastanza prufittevule è tutti i bisogni di a communità lucale ch’ùn sò micca accimati; ci sò i soldi perchè ogni disimpiegatu costa in media 15 000 euri per anni à a sucetà, incù l’allucazione ch’ellu riceve mà dinù cuntendu i risichi più maiori d’avè prublemi di salute, è ancu e cutisazione chì avarianu pagatu s’elli avianu un impiegu.
Tandu, l’uggetivu di u prugettu « Territoires Zéro Chômeurs de Longue Durée » hè di dà à ogni persona disimpiegata dapoi più d’un annu un impiegu à durata indeterminata, adattu a e cumpetenze d’ognunu, chì risponde à un bisognu lucale senza fà cuncurrenza à u settore privatu. Sò impiegi detti aghjuntivi, chì ùn aminacianu micca l’impiegi esistanti mà sò cumplimentarii.
Di pettu à a lege, sta ghjente hè impiegata da imprese dedicate à l’impiegu (EBE in francese). A paga annuale, un SMIC, vene per 10 000 € da u Statu, chì face ecunumie nant’à e prestazione suciale, per 5 000€ di e cullettività o di mecenii, è per 3000€ di l’imprese elle stesse, incù u valore aghjuntu di u travagliu pruduttu. Sè l’impresa face di più valore aghjuntu, u statu paga di menu, è cusì si stà à l’equilibriu.
À principiu, incù i costi fissi chì venenu di a compra di materiale è di lucali, ci vole appenna di tempu pè esse campiu. Mà hè solu un’affare di tempu. A prima fasa di u prugettu principiò in u 2016, dopu un votu à l’unanimità à l’Assemblea Naziunale è a u Senatu. In cinque anni, sò quasgi 2000 impieghi chì sò stati creati in i deci territorii di sperimentazione (un territoriu raprisenta frà 5000 è 10 000 abitanti). Stu successu tremendu hà cunduttu à l’allongu sin’à u 2026 è à l’apertura di u dispositivu pè almenu 50 altri territorii. Torna una volta, fù vutatu da tutti i partiti pulitichi à l’Assemblea è à u Senatu.
Unu di i vantaghji di stu prugettu hè ch’ellu ùn costa quasgi nulla à u Statu, incù resultati cuncreti. Ancu s’è u Statu duvia pagà 20 000€, u doppiu, pè aiutà ogni impiegu à l’annu, ramintemu chì seria sempre assai menu chì i 400 000 € dati pè ogni impiegu incù u CICE ! Incù 47 millarde d’euri, u CICE trà u 2013 è u 2015, hà criatu 100 000 impiegi. Incù lu stessu bugettu, un prughjettu cume quellu di TZC avaria pussutu crià… più di 2 millioni d’impieghi.
U prugettu in Corsica
In Corsica, dapoi u 2019, cinque territorii anu pustulatu per fà parte di sta sperienza : sò e communità di cummune d’Alta Rocca, Costa Verde, Pasquale Paoli, Capi Corsu è Bastia. In u 2019, un primu rapportu à l’Assemblea di Corsica allungava l’azzione di u cumitatu di seguitatu chì duvia aiutà ogni intercummunalità vulintaria è accurdà e sfarente dimarchje. Parechji cumitati lucali per l’impiegu sò stati criati, un bilanciu di i bisogni di la ghjente in ogni territoriu hà cumminciatu. Ci hè tantu à fà ! Riciculu di e rumenzule, recuperazione di materie di custruzzione, spezierie in i paesi induve ùn ci n’hè più, prutezzione è mantenimentu di u patrimoniu, sustegnu à i nostri vechji, aiutu à a mubilità, aiutu pè i sculari, smachjera, ortulime… L’imbrancamentu eculogicu dumanderà dinù una manu di opera poca qualificata pè tutti ssi travagli detti « interstiziali » chì l’imprese lascianu da cantu.
Si capisce tandu l’entusiasmu in giru à stu prughjettu in u 2019, cume si pò vede in i media regiunali di tandu. Eppò, incù a pandemia è l’elezzione, d’un colpu, e cose si sò piantate è ùn anu mai ripigliatu. Certi vulianu chì a Corsica sana sia candidata, d’altri preferianu ch’ogni intercummunalità a fessi da par ella…
Fà è fà, u prugettu pare arinatu. Impussivule di truvà l’attività di stu cumitatu di seguitu dapoi lugliu di u 2019. I cumitati lucali pè l’impiegu ùn s’infradduniscenu più. Più nimu ùn parla di Territoire Zéro Chômeur, eppuru ùn hè mai statu cusì necessariu. Di fattu, incù a crisa di u Covid, un disimpiegu cunghjunturale, chì venia di st’urtu esogenu, pò diventà un disempiegu strutturale à causa di u frazu di u capitale umanu, cume l’aghjente hè affettata pè a perdita d’impiegu. Ghjè ciò chì l’ecunumisti chjamanu l’effettu d’hysteresis.
I millaii di cheridori d’impiegu è i più precarii ponu sempre aspettà. Incù 20% di puvertà, a Corsica hè sempre u territoriu u più poveru di a Francia metropulitana. È quessu, mai ùn cambierà s’ellu ùn ci hè una vuluntà pulitica forte per luttà contr’a miseria è un veru impegnu pè mette in piazza e suluzione chì esistenu aghjà.