« Hè in ‘ssu paese maravigliosu ch’aghju amparatu à cunnosce u Mediterraniu. Quallà, abbagliulava : tuttu risplende, tuttu hè culori, tuttu hè luce ».
Henri Matisse, scrivendu à u so amicu Camille Pissaro, 1898.
Da u 24 di lugliu sin’à u 30 di dicembre di u 2021, u Museu di a Corsica offre una mostra annant’à unu di l’artisti i più nutevuli di u vintesimu seculu. Henri Matisse, babbu di u fauvismu hà sceltu a Corsica pè un sughjornu di sei mesi mentri u 1898. Ritornu nant’à una mostra inedite hè unica pè l’isula.
U pittore hà passatu sei mesi in Corsica, sughjurnendu in lu paese aiaccinu. D’issu periodu, Matisse hà ritiratu parechji insegnamenti è travaglii d’arte. Tutti prisentati durante a mostra.
Un’esperienza nova cruciale pè u so operaghju
E pitture esposte annant’à i muri di u museu curtinese seguitenu un ordine cronoligicu. Henri Matisse hè ghjuntu in Aiacciu cù a so sposa durante l’estate di u 1898.
Hè un periodu chiavu pè l’artistu. Matisse turnava di un’esperienza in Brittonia : durante u so viaghju quà, u pittore hè statu impressionatu da i paisaghji d’issu paese.
Sì ne partirava « scuratu è sfracicatu » : frà e pitture scelte da u museu, pò ritruvàssi i paisaghji brittonii di l’artistu, cù sfumature di grisgii è di rossi, dimustrandu a viulenza è a bellezza d’isse terre viste da un ghjovanu Matisse.
Dopu avè passatu un estate in Brittania, pitturendu i paisaghji salvatichi è tortuosi, Matisse cerca à revuluziunà u so arte. Omu di u nordu, affascinatu da i pittore ollandesi, a so arrivata in Corsica cambiarà a so visione di l’arte. Abituatu da i culori appanati è bughjose, a luce, a natura salvatica è calma sarà pè ellu una rivelazione.
L’usu di i culori puri, à l’esempiu di u so cuntempuraneu Paul Cézanne, apre un mondu di i pussibile. Sarà u primu passu versu u so periodu « fauve », induve produce opere tale chi « u ballu », una di e so pitture e più famose.
Trà maravigliosu è amarezza : l’amore di Matisse pè a Corsica
Durante ‘ssi sei mesi, Henri Matisse cunniscerava una grande produttività : più d’una vintinaia di pitture annant’à a tematica di i paisaghji corsi : u mulinu di Cuneo, u giardinu di a so residenza, ma ancu u tettu di l’uspidale d’Aiacciu è a so camera aiaccina figureranu frà i so temi di pitture.
Ma, cu frà l’arte, unu di i punti i più impurtanti di a mostra sò sicuramente e lettere persunale di Matisse à e so cunniscenze, è quelle ch’ellu hà ricevutu dapoi a so arrivata.
In Corsica, ùn hè micca solamentu a luce è u climatu dolci chi anu attiratu à Matisse è a so moglia. L’artistu cuntava frà i so amichi cari un certu Henri Salvetti, scuntratu in Pariggi. Salvetti cunterava a bellezza di su so paese nativu à u pittore. Hè una di e principale raghjò chi farà di a Corsica una destinazione di scelta pè Matisse.
Eppuru, ghjuntu in Aiacciu, u pittore si cunfrunterà à una dilusione prufunda. Henri Salvetti si farà aspettà di u so amicu. Trè mesi passeranu senza nutizie di Salvetti, e lettere à a so intenzione firmendu senza risposta.
L’artistu, davant’à issu silenziu incumprensibile, avarà parolle difficile pè u so amicu è a so città nativa : in una lettera, Matisse scriverava :
« Aiacciu hè una città di a Costa d’Azura, nunda di più. I so abitanti sò burghesi chì aspittavanu solu a custruzzione di un Casino pè attirà i stranieri indè u so paese ».
Henri Matisse, currespundenza, 1898.
‘Sse parolle difficile contr’à l’aiaccini è a so città puderianu esse messe annant’à u contu di a stizza pruvucata da u silenziu di Salvetti à e lettere di Matisse.
Eppuru, hè certu chì u pittore hà cambiatu d’upiniune in pocchi tempi. In una lettera di u so amicu Camille Pissaro, quellu dumandarà : « È tù ?? Ùn turnerai dunque più [di Corsica] ?? », traducendu e parolle dolce chi Matisse hà avutu pè l’Isula.
« È tù ?? Ùn turnerai dunque più ?? »
Camille Pissaro in una lettera à Henri Matisse.
U museu di a Corsica ùn prisenta solamentu u travagliu di Matisse, ma u so mondu à l’epica nutabile di a so vita. Si mostra l’operaghje di Matisse è l’evoluzione celere ch’anu pruvucatu i paisaghji corsi annant’à u so arte, annunziendu u so arte « fauvistu », innamuratu di luce è di culori.
« Matisse en Corse » una mostra da vede da u 24 di lugliu sin’à u 30 di dicembre di u 2021.