Votu annant’à a prima lege à prò di e lingue regiunali sottu à a Quinta Republica

L’Assemblea naziunale hà aduttatu definitivamente, contr’à i cunsiglii di u guvernu, una lege chì hà per scopu a prutezzione di u patrimoniu di e lingue regiunali è a so prumuzione. Una lege chì legalizeghja e pratiche à volte esistenti, ma un fattu puliticu impurtante.

A lege prevede in particulare a ricunniscenza di l’istruzione immersiva, u pagamentu automaticu di a tassa di scola per e scole private cuntrattualizate. Offre dinò un statutu essenziale per i prufessori chì li permettenu d’allargà l’offerta attuale di lingue, ma rapprisenta ancu avanzamenti in signaletica, diacritichi è a ricunniscenza di e lingue di Mayotte. Aduprata, sta lege custituisce a prima avanzata legislativa per a difesa è a prumuzione di e lingue dapoi a lege Deixonne di u 1951.
U prugettu hè statu iniziatu da Paul Molac, deputatu per u Morbihan, è membru di u gruppu Libertés et Territoires di l’Assemblea naziunale. Stu ghjovi 8 d’aprile era a ghjurnata dedicata à trè prughjetti di u gruppu parlementaru :
⁃ A lege nantu à e lingue regiunali chì sarà trattata quì ;
⁃ A lege nantu à a fine di a vita, presentata da Olivier Falorni, deputatu di Charentes Maritimes ;
⁃ A lege nantu à a speculazione immubiliare in Corsica, presentata da Jean-Félix Acquaviva, deputatu per a Corsica suprana.

U testu riguardu à a prutezzione di u patrimoniu di e lingue regiunali hè statu esaminatu da l’Assemblea naziunale in prima lettura u 13 di ferraghju di u 2020. Dopu hè statu mudificatu è arricchitu da u Senatu in prima lettura di u 10 di dicembre di u 2020, è hè ghjunta à a seconda lettura à l’Assemblea naziunale l’8 aprile 2021.
L’8 d’aprile, si trattava dunque di vutà l’articuli cancellati da a prima lettura di l’Assemblea naziunale ma ripristinati da u Senatu, vale à dì:

  • Articulu 2 quinquiès: misura di pagamentu di a tassa di scolarizazioni, in particulare per e scole associative à immersione, è per perpetuà travagli chì ùn sò micca insegnanti;
  • Articulu 3: generalizazione di l’offerta d’insignamentu micca ubligatoriu di a lingua regiunale in regioni o in parte di regioni chì a dumandanu;
  • Articulu 2 ter: permette à l’insignamentu publicu, senza pregiudiziu di a lingua francese, di sviluppà una educazione immersiva in a lingua regiunale;
  • Articulu 2 quater : L’applicazione à l’isula di Mayotte di e disposizioni attuali da a quale hè esclusa.

Questa “finale” in l’emiciclu era luntana da esse vinta in anticipu perchè, s’è un quartu di i deputati sò strettamente preoccupati da una lingua regiunale, era necessariu di pudè cuntà nantu à una adesione più larga per ristabilisce sti 4 emendamenti emblematichi è aduprà u testu di a pruposta Molac “in cunfurmità”, vale à dì identicu à a pruposta di u Senatu. Un votu chì ùn seria micca statu vutatu “in cunfurmità” seria ripartitu in a navetta parlamentare, è averia impeditu a prumulgazione di a lege.

Di più, u votu di a pruposta Molac hè statu impruntà da una difficultà di più: quella di u rallentamentu deliberatu di i dibattiti da l’ostruzzione di parechji deputati di diritta, decisi à ritardà l’esame di a pruposta nantu à a fine di a vita chì hà seguitatu in l’agenda.

Un ghjornu storicu

Hè un pocu di più di 4 ore dopu meziornu, ghjovi l’8 d’aprile 2021. L’Assemblea naziunale hà aduttatu definitivamente è à una grande magiurità – 247 voti à prò, 76 contru è 19 astensioni – u prugettu di lege di Paul Molac riguardu à a prutezzione di u patrimoniu di e lingue regionali è a so prumuzione. U deputatu brittonu hà pigliatu a parolla per dumandà à quelli chì l’anu sustenutu di pusà nantu à e scale di u Palais Bourbon. Cù sta lege, e lingue regiunali sò cunsacrate per a prima volta sottu a Quinta Republica. U ghjornu hè storicu.

          
         Fonte: Twitter @guillaumegarot

A maiò parte di e prime pruposte – più di cinquanta dapoi u principiu di a Quinta Republica avianu vistu a so andatura legislativa fermata assai prima. In l’ultimi anni, parechje pruposte di listessa natura avianu ancu pussutu ghjunghje in plenaria à l’Assemblea naziunale, cum’è u casu per u pruposta di Madame Le Houerou in u 2016, o ancu in u Senatu cù a pruspota presentata da Robert Navarro o Roland Courteau in u 2011. Sti prughjetti ùn anu avutu successu.

U fattu chì e lingue regiunali apparsinu in testi di regulazione sia in articuli di dirittu relativi à l’educazione naziunale ùn hà micca cumpensatu veramente sta mancanza di un quadru legislativu adattatu è aggiornatu. Stu testu custituisce dunque un passu cunsiderevule in avanti, in particulare per l’alleve.

Avanzamenti nutevuli per l’educazione linguistica in u publicu

Per l’educazione publica, sta lege marca dui avanzamenti maiò:

– L’articulu 2ter cuncede a pussibilità in i corsi bislingui di u publicu di francà a barra di u 50% di u tempu d’insignamentu attribuitu à a lingua regiunale, ancu a pussibilità di praticà l’insignamentu in immersione. Per a prima volta, questu mette l’educazione publica à parità cù e scole associative private, chì finu à tandu eranu e sole autorizate. Questa avanzata scriva in a lege u principiu di e scole immersive.

L’articulu 3 chì permette l’inserimentu di l’insignamentu di e lingue regiunali in l’ore nurmale, una dispusizione ch’esistia dighjà per a Corsica, ma ch’hè avà estesa à tutte e regione induve ci hè una lingua regiunale ricunnisciuta da l’Educazione naziunale – almenu quelle chì anu un accordu Statu-Regione. L’istruzione resterà facultativa è l’offerta dipenderà ancu da risorse di finanzamentu chì sò à a discrezione di u ministeru. Ciò deve quantunque aumentà l’offerta in i territorii cuncernati.

Di più, cù sta lege, e prupietà chì presentanu un interessu maiò per u patrimoniu naziunale da u puntu di vista di a cunniscenza di a lingua francese è di e lingue regiunali sò, attualmente, cunsiderate cum’è “tesori naziunali”.

U testu hà ancu una dispusizione chì legalizeghja a signaletica bislingua nantu à l’inscrizzioni di l’edifizii publichi, e strade publiche, i fiumi, l’infrastrutture di trasportu è ancu i mezi di cumunicazione istituziunale “à l’occasione di a so stallazione o di u so rinnovu” dice l’articulu in quistione.

Una lege contr’à i cunsiglii di u guvernu, appruvata da una larga maghjuranza

L’aduzzione di a pruposta Molac hè stata u risultatu di rapprisentanti di tutti i partiti, causendu parechje divisioni in i gruppi pulitichi prisenti in l’Assemblea naziunale. Pensemu di sicuru à u gruppu di a maghjuranza chì, guidatu da u ministru di l’Educazione naziunale Jean-Michel Blanquer, avia esplicitamente dumandatu un votu contru, è chì era quantunque u gruppu puliticu cù i voti i più pusitivi in ​​u scrutinu.

Annantu à a forma, i dibattiti sò stati artificialmente allungati da parechji deputati Les Républicains, desiderosi di ritardà l’esame di u secondu testu à l’agenda, à a fine di a vita. Marc Le Fur, Frédéric Reiss, Raphaël Schellenberger è Fabien Di Filippo in particulare, anu multiplicatu l’emendamenti identichi, o difesi è dopu ritirati, ancu ricordi di e regule. U presidente di a riunione, Hughes Renson (LaREM), hà decisu di limità u numeru di locutori chì ponu pretende di parlà, è di applicà strettamente i limiti di tempu. Senza pudè impedisce veramente a manuvra di i deputati di diritta decisi à rallentà a discussione, in un’atmosfera qualchì volta tensa.

Jean-Michel Blanquer era in un primu cuntentu di pruclamà u so amore per e lingue regiunali, in particulare u brittonu di u quale parlava assai, affermendu ancu di avè vulsutu fà u test opzionale di brittonu à u basciglè, chì conta. Dopu hà ricurdatu a so carriera cum’è anzianu prufessore di dirittu publicu per discute di custituziunalità di sti articuli (argumenti chì sò stati cunfutati da l’anzianu ministru di a ghjustizia Jean-Jacques Urvoas). Dopu, classicamente, ùn hà micca mancatu di celebrà una volta di più i meriti di a so riforma di u liceu è di u baccu, chì tutti i dati dispunibili provanu, tuttavia, hà purtatu à una calata di l’iscrizzione à u liceu per e lingue regiunali. Infine, u Primu Ministru hà parlatu di u risicu di u separatismu attraversu u risicu di l’insignamentu bislingu apertu dopu à e lingue strangere. St’argumentu hè statu scartatu da parechji deputati, chì invece anu messu in risaltu l’urgenza di salvaguardà e lingue sempre menu aduprate.

Avemu nutatu l’imbarazzamentu di i locutori di a magiuranza, furzati à una grande lacuna dulurosa trà l’istruzzioni di seguità l’opinione di u ministru, è a necessità vis-à-vis di i so elettori di ùn nigà micca troppu amore per a so lingua ch’elli avianu appena mustratu.

Nundimentu, Jean-Michel Blanquer, unitu à i deputati LFI chì depluravanu u “finanzamentu di e scole private cù fondi publichi” criticendu in particulare u pussibile “declinu” di e scole publiche paragunatu à e scole private.

E preoccupazioni espresse da altri parlanu di a “fluidità” necessaria di u francese, minacciata da l’inglese è chì puderia esse ancu da e lingue regiunali. À questu argumentu, parechji deputati anu testimoniu di risultati di valutazioni chì dimustranu u cuntrariu.

Ciò chì era in ghjocu in u passaghju di sta lege hè chì sia vutata “in cunfurmità”, vale à dì identica à a decisione di u Senatu. I deputati opposti à l’articuli messi à u scrutinu sò dunque luttati per fassi cancellà. Tuttavia, da u principiu, u tonu hè statu stabilitu durante u primu scrutinu publicu nantu à un emendamentu di cancellazione presentatu da u guvernu, rifiutatu da 188 voti contru 113: a prima scunfitta di u ministru, cunfirmata in i scrutini seguenti, ma menu chjaramente (127 voti per, 105 contru). Cusì, dopu à u votu pusitivu annantu à i 4 articuli, u votu finale s’hè fattu. Hè statu tandu difficiule per i deputati, in un dibattitu chì hà ricunnisciutu l’impurtanza di e lingue regiunali, d’oppone avà formalmente à a pruposta. Per altri prublemi eletturali – per paura di offende l’elettori in i tarritorii regiunali – i deputati ùn si pudianu guasi permette di sviluppà u labellu di quellu chì hà vutatu contr’à e lingue regiunali. Dopu cinque ore di dibattitu, a lege hè stata finalmente passata da una grande maghjuranza.

Da u votu à a messa in pratica di a lege

S’è u votu di a lege hè un attu puliticu forte, seria quantunque periculosu per tutti quelli chì anu in core u sviluppu di l’insignamentu di e lingue regiunali d’esse cuntenti di celebrà sta vittoria. Persistenu dumande forti, in particulare in quantu à u finanzamentu chì li serà attribuitu.

“Marca un passu in a direzione ghjusta ma ci hè ancu assai da fà in terra per ritruvà …” hà dichjaratu Paul Molac durante a so intervista cù France Inter, ramintendu chì sta lege hè sopratuttu simbolica. Per esempiu, avemu messu in leia u sistema di signaletica bislingua, chì esistia dighjà, ma chì ùn era micca legalmente registratu. Tuttavia, in Francia, tuttu ciò chì ùn hè micca autorizatu hè pruibitu. Quista puderebbe imbarazzà qualchì volta i merri di e cumune. Passendu a lege, tuttu què hè oramai autorizatu.

Frà e difficultà chì si ponu scuntrà, ci hè u risicu di censura da u Cunsigliu Custituzziunale o da u Cunsigliu di Statu per l’articuli 2ter nantu à l’immersione è 2quinquiès nantu à u pagamentu di u dirittu di scola. In u primu casu, questu pone dinò una volta u bisognu assolutu di una revisione di l’articulu 2 per ch’ellu includa una riferenza à e lingue regiunali chì a rendenu compatibile cù l’articulu 75-1, chì finu à avà avia una funzione puramente decorativa.

Cusì, una sessantina di deputati LREM anu presentatu, ghjovi 22 d’aprile, pochi minuti prima di a fine di u limitu massimu di tempu per a promulgazione di e lege da u presidente di a Republica, un appellu davanti à u Cunsigliu Custituzziunale contr’à a lege. U diputatu Molac hà dettu ch’ellu hè statu surpresu di sta iniziativa: “Ma di cosa temenu ? ”

Visitendu Quimper in u 2018, Emmanuel Macron hà difesu e lingue regiunali “A lingua francese ùn hè più minacciata da e lingue regiunali chì anu un veru rolu da ghjucà”. Tuttavia, serà ellu chì hà da mette in opera sta lege? Ci hè daveru a quistione di cume u dipartimentu si cunformerà à e nove cundizioni stabilite da a lege. Cù u guvernu chì dumanda un votu contr’à a lege, pare improbabile ch’ella si dedichi avà cun entusiasmu à a so messa in opera. In fatti, digià à l’epica, a lege Deixonne era stata privata di i decreti di messa in opera chì avarianu prumuvutu u so successu in u campu, vechji metudi chì serianu abbastanza prubabili di riapparisce in stu casu. Per i sustenitori di a pruposta Molac, sarà dunque necessaria à assicurà chì i decreti è e circulari sianu elaburati abbastanza prestu è ch’elli sianu abbastanza precisi per ùn core micca u risicu d’interpretazioni parziali o parziali da parte di i decisori in u campu. Ùn hè micca assai favurevule à l’insignamentu di e lingue regiunali. In quantu à l’estensione di l’immersione, serà necessariu à assicurà chì u superamentu di a barra di 50% sia applicatu in pratica, è chì ùn fermi micca prima di 55.

Tisoru chì spampilla…

“E lingue regiunali sò una ricchezza, un tesoru naziunale”, hà difesu u diputatu Molac. “Ma sta ricchezza hè classificata in un grande periculu di estinzione da l’Unesco”, aghjusta. In fatti, u percentuale di studienti chì amparanu lingue regiunali “hè tutalmente insufficiente per a so sustenibilità” hà difesu.

Sicondu à l’Unesco, u numeru di locutori di ste lingue regiunali diminuisce di manera cuntinua. Serianu ancu in periculu di sparì. U Bascu seria “vulnerabile”, u Bretone “seriamente in periculu”, u Corsu “in periculu”. Eppuru, nisuna di ste lingue ùn hè stata cuncessa o ricunnisciuta da a lege. Semplicemente, dapoi u 2008, l’articulu 75-1 di a Custituzione introduce e lingue regiunali in a Custituzione. A Francia hà firmatu ma ùn hà micca ratificatu a Cartula Europea per e Lingue Regiunali o Minuritarie, ciò chì li hà guadagnatu critiche da parte di u Cunsigliu Ecunomicu è Suciale di e Nazioni Unite chì, in u 2008, “hà suggeritu” è “raccomandatu” à a Francia di “considerà” a ratificazione di sta Cartula.

In più, i raporti di l’ONU, di u Cunsigliu di l’Europa è di l’UE, è ancu numerosi studii universitarii anu dimustratu chì l’insignamentu regiunale in immersione linguistica aiuta è salva una lingua minoritaria da a sparizione ma ancu per i zitelli à superà i so pari monolingui in a lingua ufficiale . L’interrugazione di a lingua unica hè oghje frequente è a pluralità linguistica sustenuta da parechji Stati. L’India per esempiu, casa di 1/6 di a pupulazione, hà 22 lingue ufficiali, chì servenu per arricchisce l’indi.

L’andatura di e scole immersivi

U plurilinguisimu è a rivitalizazione di e lingue richiedenu un quadru legislativu adattatu chì li prumove per sviluppà u so usu, a visibilità publica è a furmazione in tutte e so forme. Ma sin’à avà, l’educazione publica hà fiascatu in a so missione di salvaguardia di e lingue regiunali. Di fronte à a minaccia di una calata irreversibile, l’associazioni, fundate storicamente da genitori di studienti, anu l’intenzione di rimedia à e carenze di l’insignamentu publicu in quantu à e lingue regiunali. È finu à avà, ancu s’elli operanu dapoi anni, fermanu privati ​​di qualsiasi quadru abbastanza prutettore in a lege francese. Cusì, in u 1969, sò state create e prime scole immersive in u Paese Bascu.

A reta Eskolim, creata in u 2019, adunisce avà l’associ principali ligati à a prumuzione di e lingue regiunali per mezu di u so insignamentu in immersione. Include in particulare: Diwan in Bretagna, Bressola in Catalogna, Calendreta in Occitanie, a Ikastola / Seaska in u Paese Bascu è l’ABCM Zwei Serachigkeit in Alsazia, avà aghjuntu da a Scola Corsa.
Mentre ognuna di e scole elencate sopra hà a so propria cartula, a rete ESKOLIM hè basata annantu à i stessi principii di libertà è impegnu per u multilinguisimu. Sti scoli assuciativi anu u so propiu centru di furmazione: l’Istitutu Superiore di Lingue di a Republica Francese (ISLRF).

In marzu di u 2021, una riunione Eskolim hà dunque accoltu in a reta à Scola Corsa, chì prufiterà di e sperienze educative è di e cunniscenze perpetuate dapoi decennii da l’altri associi cuncernati.

Per a Scola Corsa, l’idea hè vechja. In particulare, l’associu Scola Corsa hà studiatu in dettu a fattibilità di un tale prughjettu in u 2013 dopu un viaghju di studiu urganizatu, dinò cù u sustegnu di u Parlamentu Europeu, in Galles. À a fine di u 2020, un novu viaghju di studiu era pussibule in u Paese Bascu di u Nordu, sempre cù u sustegnu di u Parlamentu europeu.

U passaghju di sta lege hè dunque un passu in avanti considerevule perchè ricunnosce l’immersione pigliendula fora di u regime sperimentale.

Una vittoria chì prumette di più.

E pulitiche linguistiche prugressive sò diventate a norma in tuttu u cuntinente. In a reta di cinque scole immersive, l’educazione, accumpagnata da un usu sucietale aumentatu, è guidata da una sucietà civile vibrante, hà aiutatu à frenà u declinu di a lingua. Cusì, in u 2016, una crescita di u numeru di locutori hè stata arregistrata in u Paese Bascu. L’efficacità hè dunque dimustrata se a ghjente hà l’arnesi legislativi è e pulitiche linguistiche necessarie per permette a rigenerazione linguistica.

U votu di a lege Molac apre cusì a strada per a ratificazione da a Francia di a carta di u Cunsigliu di l’Europa per e lingue regiunali o minuritarie (CELRM) chì hè sempre pendente dapoi u 2014. Lingue regiunali chì vanu vulinteri in a direzzione di a custruzzione di un’Unione Europea “chì rispetta a ricchezza di a so diversità culturale è linguistica è assicureghja a salvaguardia è u sviluppu di u patrimoniu culturale europeu” (Articulu 3 di i Trattati di l’Unione).

APPENDICE

U prughjettu di lege integrale :
https://www.assemblee-nationale.fr/dyn/15/textes/l15t0591_texte-adopte-provisoire.pdf

Per turnà à i dibattiti di l’ottu d’aprile:
Legame di a prima sessione: https://www.assemblee-nationale.fr/dyn/15/comptes-rendus/seance/session-ordinaire-de-2020-2021/premiere-seance-du-jeudi-08-avril-2021

Legame di a seconda sessione: https://www.assemblee-nationale.fr/dyn/15/comptes-rendus/seance/session-ordinaire-de-2020-2021/deuxieme-seance-du-jeudi-08-avril-2021

Per accede à l’emendamenti:
https://www.assemblee-nationale.fr/dyn/15/amendements?dossier_legislatif=DLR5L15N38412&examen=EXANR5L15PO717460BTC4035P0D1

Dettagli di u votu:
https://www2.assemblee-nationale.fr/scrutins/detail/(legislature)/15/(num)/3569

U legame video di l’ex guardasigilli Ghjuvan’Ghjacumu Urvoas chì difende u caracttere custituziunale di l’inscrizzione di e lingue regiunali in à lege : https://youtu.be/biuzuJ3XSZM

Riassuntu di u votu
Numaru di deputati: 342
Numaru di voti: 323
Maghjuranza assoluta: 162
À prò
: 247
Contra: 76

Lasciate un cummentu ?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.