U pattifame di i studienti di Tiananmen – Traduzzione

In u 1987 u riformatore rispettatu è populare Hu Yaobang hè scunviatu di e so respunsabilità pulitiche da a parte cunservatore di u Partitu Cumunistu Chinese. Infatti, e riforme ecunomiche di Deng Xiaoping principianu à megliurà a vita di i citattidini Chinesi: una élite intelletuale è finanziaria nasce, i ghjovani sunnianu di riforme pulitiche, di lotta di pettu à a curruzzione, di transparenza pulitica, è certi ancu di libertà. Hu Yaobang era un sustenidore di quelle pruposte in senu di u Partitu Cumunistu Chinese. U 15 d’Aprile di u 1989 Hu Yaoban, morse.

Per rende un ultimu umaggiu à quellu omu, i studienti à prò di riforme liberale marchjanu per a cità di Pechinu per ottone a “Quinta mudernisazione” (e libertà individuali). Pocu à pocu, a situazione frà e fazzioni à prò di e riforme è i cunservadori si peghjuranu, è u rapportu di forze frà i manifestanti è u puteri hè prontu à saltà: i suldati chinese sò mandati in Pechinu è anu l’ordine di risturà l’ordine in Tiananmen. Frà tutti quelli mumenti ch’anu finalmente accaduti cun q mattanza di Tiananmen u 4 di Ghjugnu di u 1989, ci hè quellu di a dichjarazione di u principiu di u pattifame di i studienti di Tiananmen, u 13 di maghju. Una dichjarazione corta, chjara, ma sopratuttu bella. Bella perchè in quelle parole si vede i sonni, e speranze, è dinù u sintimentu di ineluttabilità da quelli chì sanu chì libertà si paga cun u sangue da l’omi è donne liberi.

Vi prupunimu oghje una traduzzione di quella dichjarazione.

Dichjarazione di u principiu di u pattifame di i studienti di Tiananmen, u 13 di maghju 1989

“À u fiore di l’età,
À u di veranu di a nostra esistenza,
Ùn hè micca gioia di core ch’è ci refirmemu,
À lascià daretu noi tutte e meraviglie di a vita.

Issu paese hè u nostru paese.
Issu populu hè u nostru populu.
Issu guvernu hè u nostru guvernu.

S’è ùn gridemu micca, quale hè chì griderà ?
S’è ùn agimu micca, quale hè chì agiscerà ?

Bella sicura, e nostre spalle sò ben frale.
Naturalmente, a morte per noi ci pare poca seria,
Ma noi ci simu messi in marchja.

Ùn avemu micca a scelta chì a Storia l’esige da noi.
A demucrazia ùn pò esse l’affare d’uni pochi, 
E’ sfortunamente, una sola generazione ùn hè puderà rializà la.”

Lasciate un cummentu ?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.