U 7 di marzu di u 2018, nascì a Rivista Tempi incù u scopu di dà a i corsofoni l’opportunità di leghje annant’à l’attualità internaziunale, articuli di fondu, puemi è cuntribuzione in lingua nostra. Avemu vulsutu dà a pussibilità à i corsi d’amparà è d’infurmà si in lingua soia.
U 7 di u marzu di u 2020, a rivista principierà u so terzu annu. Oghje, a ridazione vi prupone di lampà un’uchjata à e statistiche di a Rivista, chì ci hà da permitte d’analisà quale sò i lettori di a Rivista Tempi !
Una divisione di generu è d’età
Prima di tuttu, s’usserva chì una larga maghjurità di i nostri abbunati sò omi. 58% di i nostri abbunati sò omi contru 41% di donne. Stu risultatu hè interessante da studià perchè ùn currisponde à a nostra intuizione. Si pudia pensà chì a repartizione di generu di i nostri abbunati sarebbe di 50/50, ma ùn hè u casu. Allora cume si pò spiegà ‘ssu tufone di generu?

Prima, si puderia pensà chì i temi evucati da a Rivista Tempi cum’è a giupulitica, a Storia o a pulitica internaziunale ùn interessanu micca e donne corsofone. A sapemu grazia à a suciulugia : e donne è l’omi ùn anu i listessi interessi quandu si parla di cultura è parechji scritti suciulogichi anu mostratu chì una maghjurità di donne sò allevati da i so genitori per ch’ella ùn sianu interessati da sti temi. U prublema hè chì ‘ssa chjave di lettura ùn spiega micca cumpletamente u prublema.
Si pò allora pensà chì u muvimentu di l’anni 70 è 80 di u Riacquistu ùn hà datu una piazza impurtante à e donne corse. Sò state lasciate daretu di stu muvimentu. Ùn esiste tante figure feminili di u Riacquistu cum’è esiste per l’omi corsi. Di più, Jean-Louis Fabiani, in u so libru sociologie de la Corse, mostra chì per u prucessu di francisata, e donne eranu e più impegnate à francisà si, amparendu u francese cun un fervore più forte chì l’omi perchè era per elle una manera di valurà si in a sucetà corsa ch’era abbastanza pasturale, dunque patriarcale. Era dinù una manera di mostrà à u restu di a sucetà ch’elle ùn eranu più paesane ma donne “civili” adattata à a sucetà francese, muderna è industrializata. Forse, e cunsequenze di ‘ssu fattu storicu sò sempre prisenti in a sucetà corsa oghjinca è spiegheria ‘ssu tufone di generu.
‘Ssu tufone hè ancu di più raffurzatu quandu s’usserva a repartizione di generu di l’impegnamentu. L’omi sò quelli chì participanu u più à e discussioni generate da l’articuli publicati. S’usserva dinù in a prima tavula una sottu raprisentazione di i ghjovani frà 13 à 17 anni. A Rivista Tempi pare interessà un publicu di ghjovani adulti o d’anziani. Per quantu à l’impegnamentu, ci hè una sopra raprisentazione di l’anziani (45 anni o più). Hè interessante da vede perchè avemu l’abbitudine di pensà chì i vechji ùn sanu scrive corsu ma sanu parlà lu, tandu chì i ghjovani sanu scrive lu ma micca parlà lu. Pare chì st’affirmazione ùn hè verificata sicondu à e nostre statistiche è rapprisenta una risorsa interessante per quelli chì studianu l’usu di a lingua corsa.

Una crescita cuntinua di u numeru d’abbunati
Da u principiu, u numaru di seguitori hè cresciutu senza interruzzione, passendu da 456 u primu ghjornu di a rivista à guasgi 2600 dui anni dopu. Sta crescita, mostra l’interessu di i corsofoni per l’attualità è u fattu di leghje a so lingua annant’à e rete. D’una manera, mostra chì a lingua corsa hà riescutu u so slibramentu annant’à e rete benchì mancanu sempre risorse impurtantissime per u mantenimentu di a lingua corsa annant’à e rete. Si pò pensà a mancanza di un numeru sufficente di youtubers corsofoni parlendu di cose diverse. Di più, u numeru di seguitori pare debule paragunatu à a pupulazione corsa sana (345,000). Cum’è ùn esiste sciffri precisi cuncernendu u numeru di corsofoni in Corsica, hè difficiule di cunchjude annant’à u numeru assolutu di seguitori.

Una rivista internaziunalizata
Infine, a Rivista Tempi hà riescutu à duvintà una rivista relativamente internaziunalizata. Pare nurmale chì a maghjurità di i nostri lettori sò lucalizati in Francia, chì sò in maghjurità lucalizati in Corsica (74.255 lettorri in 2 anni). Esiste parechje minurità chì leghjenu a Rivista cum’è quella taliana chì raprisenta 11% di u numeru tutale di i nostri lettori. Bella sicura, sò i corsi chì sò i più attivi, è spartenu u più l’articuli. Finalmente, a prisenza di minurità di lettori spagnoli (in maghjurità ghjente di Catalugna), americani, inglesi, canadiani, irlandesi è tedeschi dà una dimensione internaziunale à a Rivista.
Tempi principia dunque u so terzu annu incù l’ubbietivu d’addunì ancu di più corsofoni è hà da provà di bilancià u chjuvone d’età è di generu per chì tutti i corsi possanu riacquistà a so lingua.

