Quattru anni fà, a Corsica era piena di sperenza. Per a prima volta in a Storia muderna di l’Isula, u muvimentu naziunalistu, addunittu in cualizione avia vintu l’elezzioni territuriali. Stu muvimentu avia grande ambizioni in tornu à u riaquistu ecunomicu, a salvezza di a lingua, a prutezzione di l’ambiante, a lotta contru à u clanisimu, è dunque, a curruzzione. A pussibilità di mette fine à u prublema corsu paria pussibile. Sfortunamente, e cose anu cambiatu d’una manera cattiva : A populazione di Corsica hà perdutu stu sentimentu di sperenza. Maffioizazzione accelerata di l’ecunumia, disunione di a maghjurità per certi interessi, Statu tutalmente assente di l’imbusche di a Corsica. L’affari parenu cattive.
U 2019 hè u puntu chjave di a presa di cuscenza di u desincantu generale di a populazione corsa. À partesi di stu mumentu, ùn hè più pussibile di negà chì ci sò prublemi prufundi in Corsica. Prublemi suciali, ecunomichi è pulitichi. Ambianza strana in Corsica, induve tuttu u mondu si guarda dumandendusi s’è tuttu quessu hè u corsu nurmale di e cose “Hè sempre stata cusì in a nostra Cursichella” o si ci hè qualcosa di merzu in “L’Isula di Bellezza”.
A presa di cuscenza di a maffioizazzione di l’ecunumia corsa
Hè finita l’epica di u rifutu. Ci hè bè une deriva maffiusella in Corsica. Una deriva ch’avemu tutti negati (è soprattuttu i partiti pulitichi!) à accittà perchè pensavamu ch’ùn valia a pena di s’interessà à sta prublematica. Di tutte e manere : ” si tombanu frà elli, l’anu meritati”.
U fattu d’avè ammazzatu à un cittadinu impegnatu è non curottu hà mostratu à tuttu u mondu chì u crimu urganizatu hè un periculu è ch’hè l’affare di tutti. U cuntrollu maffiusellu di l’ecunumia corsa hè cusì forte ch’ùn ci sò settori liberi da a maffia.
Senza contru puteri di u Statu, a maffia hà vintu. A fine di a lotta clandestina mostra dinù ch’ùn ci sò contru puteri di pettu à crimu urganizatu. Pare difficiule avà di riagì. A vulintà di a populazione corsa ùn basterà tandu chì i medii d’azzione di u crimu urganizatu sò guasgi illimitati. Soldi, puteri, arme, influenze. Senza una vera vulintà di u Statu francese di mubilizà u so monopoli di a viulenza leghjittima, nunda cambierà. I corsi ùn anu sfortunamente, i medii apprupriati per riagì.
Una maghjurità naziunalista ch’ùn hà riescutu à cambià e cose
Prima di u fattu maffiusellu, l’incapacità di a maghjurità naziunalista à cambià e cose, à dimostrà ch’ella pò megliurà u cutidianu di l’abitanti hè a ragione maiò di u desincantu di u populu corsu. Cumu si pò sperà s’è u muvimentu “revoluzionariu” di u spettru puliticu corsu ferma immobile? I qualchì resultati pusitivi à prupositu di u prezzu di i biglietti d’aviò, di a lotta contru à u disimpiegu incù i territori 0 disimpiegu sò bè, ma ùn bastanu paragunatu à e duglianze di i corsi. Ùn si pò felicitassi cun stu risultatu. A frattura suciale ferma è si rinfurza.
Duie anni dopu à u fiascu di i trattattivi à prupositu di l’autonomia di l’isula, a maghjurità ùn hà avutu altra riazzione salve porghje torna a mane à quellu chì l’hà sputatu in faccia. S’è sta vulintà di dialogu pare onorevule, (è bona perchè hè una manera di ricusà a viulenza) ùn ha pruduttu risultatu. U Statu ùn vole parlà incù i raprisententi corsi. Ci vulerà allora à cambià di strategia? U desincantu di i corsi cresce è forse l’elettori staranu in casa o vutaranu per altri partiti per e prussime elezioni. I più arrabbiati si n’anderanu versu à Core in Fronte è a so strategia chjara di cunfruntazione contru à u Statu. I più muderati puderianu vutà altri partiti più republicani. Pare evidente chì l’astensione hà da cresce da quì à e prussime elezioni territuriali è u partitu Core in Fronte manderà i so primi raprisententi in l’Assemblea di Corsica.
Un Statu francese assente ch’ùn capisce nunda à i prublemi di i corsi
L’ultimu prublema maiò hè u fattu chì u Statu si n’impipa di ciò chì si passa in Corsica. A maffia ? Eh, anu apertu inchieste ma ùn arrsitanu à nimu. Forse pare più faciule d’arristà qualchì militanti naziunalisti chè cumbatte veramente u crimu urganizatu. Una manera di lascià crepà una sucetà, lascendulla in balia di u crimu urganizatu.
L’assenza di u Statu si face ancu di più sente quandu ellu ricusa l’autonomia à a Corsica (s’ellu ricusa l’autonomia, si pò fà l’ipotesi “baula” chì u Statu pensa amministrà megliu a Corsica chì i corsi, ipotesi forte, l’avete capitu) è ch’ellu ùn s’impegni micca per a megliurenza di u benestà. CHU in Corsica? Nò. Lotta contru à u crimu urganizatu? Eh amicu, capisci hè cumplicatu l’affare… Sviluppu di l’Isula? Eh, peccatu, ùn ci sò più soldi.
Quelle trè chjave di littura parenu spiegà u desincantu generale di a populazione è puderianu spiegà l’astenzione maiò di e prussime elezioni. Una maghjurità glubalamente inefficace ch’hà dilututu una parte di i so elettori, un Statu cumpletamente assente è una maffia chì distrughje l’avvene di tutta una generazione. Quandu ci serà infine un soprassaltu corsu?