Irlanda di lu Nordu, divisioni è Brexit: Turismu di guerra 2/3

Sta seria d’articuli annantu à l’Irlanda di lu Nordu hè stata pussibile grazia à Alfons Cabrera, ghjurnalistu Freelance catalanu. Pudete scopre tutta l’opra di lu sgiò Cabrera nantu à lu so situ internet o andà puru nantu à lu so contu Instagram per vede tutti li so ritratti prufessiunali. Infine, pudete dinù visità lu so contu Linkedin per scopre u prufile prufessiunale di l’autore !

Seguita di la Cuntribuzione in inglese di Alfons Cabrera. Derry (Irlanda di lu Nordu).

U 16 di maghju, Martin McElkerney si hè sparatu in la testa à lu campu santu di Milltown. U ghjornu di le so funerale, la cascia fù accumpagnata da omi in passamuntagna è c’eranu colpi sparati in aria in segnu di rispettu. In lu 1982, McElkerney ammazzò un soldatu britannicu è due criaturi in un attentatu. 21 anni dopu à la fine di lu cunflittu in l’Irlanda di lu Nordu, u settarisimu ferma prisente. 21 anni dopu à li Troubles, catolichi è prutestanti sò sempre divisi.

2.1. Ùn hè tuttu oru ciò chì luce

L’ufficiu di disimpiegu di la Royal Avenue, in lu centru di Belfast, hè quasi viotu. Incù un tassu di disimpiegu di 5,4% è un Produttu Internu Largu per capita di 23.700 euro, l’Irlanda di lu Nordu hè relativamente ricca. A vita in Belfast, à parte in lu centru, è cum’è in un picculu paese. Campi di golf in le zone urbani, case basse è zitellini chè ghjucanu da soli per le strade danu un sintimentu di pace scandinava. Hè solu un miraghju: catolichi è prutestanti (alias naziunalisti è unionisti) campanu in quartieri separati, furmendu un mosaicu di cumunità separate. Spessu, basta un sguardu per sapè di chì parte site: bandere naziunali è paramilitari (annant’à li lampadarii, annant’à le facciate, dipinte annant’è li marciapedi) è murales ideulugie rinfurzanu la divisione. Qualchì settimane fà, anche li manifesti eletturali eranu in armunia cun l’ambiente: salve li neutrali (ci sono li neutrali), li pulitichi ùn fanu publicità in territoriu ustile. L’Irlanda di lu Nordu hà menu di 2 milioni d’abitanti; mezz’un milione in Belfast. U cunflittu deve esse particularmente aspru in un paese induve da la cima di un campanile si pò sempre vede lu campanile vicinu: ognunu hà un’esperienza persunale ligata à la viulenza settaria.

2.2 Mai, mai, mai

Nurmalamente, da la casata si pò sapè s’è unu hè d’urigine prutestante o catolica, è per questu mutivu Andrea, dopu à lu so divorziu, cunservava è cunserva sempre a so casata spusata, d’urigine purtughese: in modu chì nissunu pò categurizalla da nissuna parte senza anche cunuscendulla. Andrea da Silva hè una sindacalista muderata. Nata è cresciuta per li Troubles, hà frequentatu una scola prutestante. Solu lu 10% di le scole hè mistu anche oghje. A causa di cose di lu genere, lu cunflittu hè ereditariu. Da Silva hè un insegnante d’inglese à lu Belfast Metropolitan College, pressu la facultà vicina di li campi navali di lu Titanic è di lu studio Game of Thrones. À lu travagliu, le due cumunità sò miste ma ùn parlanu mai, mai, mai di pulitica. Evità un sughjettu, un bonu modu per ùn parlà di questu sughjettu, ma questa strategia, cum’è tutte, hà un altru aspettu: la vera amicizia trà li membri di cumunità diverse ùn hè la norma.

Stu pattu di silenziu si pò esse vistu in le istituzioni. Annant’à la facciata di la casa cumuna di Belfast, li palacconi ùn tenenu bandera. A bandera britannica sventuleghja solu 18 ghjorni à l’annu, in date pristabilite. In l’Irlanda di lu Nordu ùn asiste nisinu simbolu chì rappresenti le cumunità, allora la suluzione trova ùn hè stata quella d’ùn mette qualcosa. À l’internu di la casa cumuna (marmeru neu-baroccu biancu), una espusizione spiega li ultimi trè seculi di la cità. Quandu duverii incuntrà lu panel annant’à li Troubles, c’hè un saltu di 30 anni. A Delorean, stranamente, hè statu rializzatu in Belfast. Solu una piccula stanza, oltre à quella di sta mostra storica, parla di li Troubles, cun testimunanze di le vittime scritte annant’à li muri. Cum’è in la mostra di Colin Davidson, ùn si fà menzione di chì parte eranu.

2.3. U nome di la cosa

Quandu Éamonn parla di l’unionisti, dice sempre lealisti. Ùn pare qualcosa d’innucente: i lealisti sò quelli unionisti chì cuntemplanu la violenza cum’è un strumentu puliticu. Hè lu stessu di l’altra parte: li republicani sò li naziunalisti radicali. Éamonn hè catolicu “di lu nordu di l’Irlanda” (torn’una volta, lu nome tene valore) è sculpì la statua di Cú Chulainn cullucata in lu social club republicanu Roddy McCorley, Cú Chulainn hè un eroe di la mitulugia irlandese ed Éamonn cunduce un taxi neru induve hà u rollu cumune di un cundutore di taxi è di un taxistu, durante li Troubles li taxi neri traspurtavanu armi è li cundutori eranu purtatori, oghje li taxi neri sò duventati un di li modi migliori per cunnosce Belfast è li so vestighji di lu cunflittu.

A visita principia à li pedi di l’appartamentu Divis. Hè un bloccu abitativu tuttu nurmale, salve chì tene 20 piani, una rarità in Belfast. Questa rarità, in tempu di guerra, fà di l’edificiu una fantastica pusizione strategica, in modu chì li due piani superiori sò stati occupati da l’armata britannica. Da quasi altu, u cuntrollu di lu punente di la cità hè magnificu. I quartieri di le classe travagliatori di West Belfast sò stati à lu centru di le viulenze per li Troubles è oghje hè la destinazione preiferita per li autobus turistichi è li taxi neri. U turismu intornu à la tragedia ùn hè qualcosa d’unicu riservatu in Belfast: anche Auschwitz è la Valle di Caduti, per esempiu, sò visitati da li turisti.

2.4. Sò tutti parziali

Quella storia hè scritta annant’à li muri hè qualcosa di cumune in tutti li cunflitti, ma hè in Irlanda di lu Nordu induve st’arte raghjunghje l’eccellenza. Aldilà di la prupaganda, li murales rinffurzanu u sensu di cumunità: ricurdanu li munumenti storichi è rendenu umaggiu à li so eroi (ogni cumunità, li so punti di riferimentu è li eroi). U prublema hè ch’assai di quelli eroi eranu paramilitari. A volte sò rappresentati cun volti scuperti è li so nomi; in altri casi sò cumbattenti anunimi è sò in passamontagna è cun un fucile è le iniziali di un gruppu paramilitare. Nundimenu, questu tipu di murales sta diminuendu, specialmente in li quartieri naziunalisti induve le richieste di la manca è la sulidarità cun altri muvimenti d’ emancipazione naziunale sò duvintatu più rilevanti. Ci sò anche murales equidistanti (per la pace, per li zitelli, per Messi), in un percentale simile à quella di le scole miste.

Éamonn passa in rivista la storia – sempre da compie – di la liberazione di l’Irlanda attraversu le figure storiche raprisintate annant’à la murales naziunalista. Mette l’accentu annant’à lu fattu ch’assai di li soi, naziunalisti irlandesi, eranu prutestanti, cum’è per dì chì lu fattore religiosu ùn hè mai statu decisivu. Oghje hè ancu di più menu determinante: in un mondu sempre più seculare, la religione ùn hè un fattore determinante, è in lu cunflittu di l’Irlanda di lu Nordu hè solu una caratteristica di l’identità. Éamonn hè privenutu, è quandu intremu in lu quartieru prutestante di Shankill, si ferma à lu murale di Stephen McKeag, u più sanguinariu paramilitare di l’ anni ’90. A so faccia pare serena ed hè vestitu cum’è un suldatu. Prima di ripitturà lu murale, era in t-shirt, cun annelli per l’arechja è catena d’oru è una berretta arritrosa. Éamonn dice chì le recensioni turistiche annant’à TripAdvisor anu fattu capì chì ùn era una bona idea chì tutti si rendessini contu chì questu eroi unionistu era in realtà un delinquente. Una lesta ricerca annant’à Google verificheghja cum’è u so aspettu reale currisponde lu vechju murale.

Ma la cosa più suprenante di Belfast hè lu Peace Walls. Hè un eufemismu: li muri di la pace sò un inseme di barriere ch’attraversanu diverse parte di la cità è chì separanu l’aree unioniste è naziunaliste. Sò li cunfini impruvisu d’assai quartieri in parechje cità di l’Irlanda di lu Nordu è danu la misura esatta di la fragilità di la pace. Fanu più di 20 chilometri di longu, custruiti in circa 100 diversi tratti senza cuntinuità, cusì chì in nissunu casu dividenu le cità in due parti ma disrupt qualchì quartieri. Quandu hè statu firmatu u trattatu di pace, sò stati custruiti più muri è certi sò stati ristrutturati per rendelli più alti. “Ci saria una separazione anche senza li muri”, dice Éamonn. Di fronte à lu muru di Cupar Way, in lu latu prutestante è accantu à una fila di case cun vista panuramica annant’à un muru altu di 7 metri, sprime una brama chì hè anche una predizzione: “Vogliu chì campimu in pace; Pensu chì ghjunghjerà. Ghjunghjerà”. I primi muri di Belfast sò stati custruiti mezu un seculu fà; u muru di Berlino hè firmatu per 27 anni.

U tour si ferma à lu campu santu di Milltown. Ùn hè solu un campu santu catolicu: hè un campu santu republicanu. In ogni tomba ci sò bandere INLA. McElkerney era unu di i leader storichi di questu gruppu paramilitare. I paramilitari di l’IRA, d’altra parte, anu un’area riservata. Bobby Sands hè quì. Ci sò certi amichi di Éamonn. “Ùn hè finita, è ùn la sarà finu à quandu l’Irlanda ùn sarà di novu unita”. A dumanda hè, questa affirmazione hè cumpatibile cun a brama chì hà spressatu di fronte à lu muru di Cupar Way.

Lighjende di li ritratti, in inglese

PHOTO 2.1. Catholics, in some of their murals, support other movements of national liberation. / Alfons Cabrera

PHOTO 2.2. One of the over a hundred walls in the region. This one is between Fortfield Place and Duncairn Gardens, in West Belfast. / Alfons Cabrera

PHOTO 2.3. A mural of the loyalist paramilitaries of the UVF, in East Belfast. The paramilitary groups of both sides have been turned into a kind of mafia that safeguards the security of neighborhoods (you know what I mean) and control drug trafficking. Many know who they are, but are afraid to speak out. / Alfons Cabrera

Lasciate un cummentu ?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.