Milton Friedman, Premiu di a Banca di Svezia di u 1976 (1912-2006)

Milton Friedman, a so vita, a so òpera. (1912-2006)

Natu in New York in u 1912, Milton Friedman hè u fundatore di a Scola di Chicago ch’hè un currente crìticu di l’intervenziunisimu statale e di e pulìtiche di keynesiane. Cunsideratu cum’è u nemesis intellettuale di John Maynard Keynes (1883-1946), hè un cunvintu sustenitore di u mercatu libaru è di u laissez-faire. Friedman s’hè rapidamente affirmatu cun u gran pùblicu grazia à a so presenza nantu à i media cum’è Free to choose (1980). Hè ancu cunniscitu per esse l’ispiratore di i ‘Chicago Boys’ ch’anu travaglitu cun u dittatore cilenu Augusto Pinochet è per u quale sprimerà simpatie. Riceverà in u Prezzu di a Banca di Svezia di u 1976, mumentu maiò di a rivoluzione neuliberale, per ” l’analisi di a cunsumazione, a storia munetaria è per a so demostrazione di a cumplessità di e pulìtiche di stabilizzazione munetaria. ” Sustenerà chì l’ecunumia hè una scenza empìrica chè pò esse cuntrastata cun a realtà, è nun hè una disciplina sughjettiva. In Essays in Positive Economics (1953), sustene chè ancu s’è i presupposti di una teuria nun sò verificati, nun hè pussìbile di conclude chè quell’ultima hè falsa. Cusì, hè cunsideratu cum’è l’econumistu u più influente di a secunda metà di u XX sèculu attraversu di i so studii è di a leteratura scentìfica chì e pulìtiche munetarie è fiscali messe in attu trà a fine di e 30 glorieuses sin’à oghje. Si n’hè andatu u 16 di nuvembre di u 2006 à l’età di 94 anni.

U babbu fundatore di u munetarisimu

Cun altri econumisti cum’è Arthur Burns o Homer Jones, Friedman crea u pensamentu munetaristu. Friedman hà sustenutu una pulìtica munetaria stritta incù u scopu di limità a quantità di muneta in circulazione per prevene un’inflazione tropp’alta, chè seria, ella a vera minaccia per un’econumia à longa andà. Cusì seria necessariu di cuncentrà a pulìtica munetaria rispettu è à l’offra di muneta contrullendulla à u livellu di produzione è non circà di stimulà l’investimenti cun un eccessu di muneta in u mercatu. Sicondu à Friedman, “l’inflazione hè sempre un fenòmenu munetariu, in u sensu chè hè è chè hè generata à caghjone d’un aumentazione di a quantità di muneta più lesta chì quella di a produzione” (The Quantity Theory of Monney, 1956). Cusì, riuscirà à riabilità a teuria quantitativa di a muneta. E so recumandazioni arrivanu à u mumentu maiò perchè simu in l’annu 70-80 è in un periodu stagflazionistu induve e pulìtiche keynesiane sottulinendu chì e pulìtiche munetarie spansive ponu megliurà e prestazioni ecunòmiche nun marchjanu più. Infatti, u presidente di a Fed numinatu in u 1978, Paul Volcker implementerà da u principiu di u 1980 una pulìtica assai restrittiva cun tassu d’interestu di a Fed di 20% per limità drasticamente l’inflazione; quella pulìtica si dimostrerà capace di reduce l’inflazione ch’ella fallerè da 13% à 2% in u 1983. Da allora, a pulìtica munetaria hè duvintata un impurtante strumentu di pulìtica ecunòmica, è e pulìtiche keynesiane sò obsulete.

Crìtica di a funzione di cunsumazione keynesiana

Sviluppata in u 1957 sottu l’era keynesiana, a teuria di u rivenutu permanente introduttu i cuncetti di rivinutu è cunsumazione permanente per rifutà a visione keynesiana di a funzione di cunsumazione. Friedman attacca Keynes spieghendu chè l’istabilità trà i periodi di rivenutu reale nun spiegheria i cambiamenti in i livelli di cunsumazione. Per Keynes, hè u cuntrariu, un calu di u salariu numinale duveria pruvucà un calu di a cunsumazione, perchè l’individuu tene menu risorse per cunsumà in l’immediatu futuru. Sicondu à Friedman, i risultati empirichi mostranu chè a cunsumazione nun varieghja. I travagliatori autonomi i quale retribuzioni ponu fluttuà in modu significativu da un periodu à l’altra mantenenu u so livellu di cunsumazione malgratu un rivenutu istabile. Pertantu, a cunsumazione dipende da i rivenuti di i periodi futuri e nun solu di u prisente. Cusì l’usu inaprupriatu di e pulìtiche spanzioniste e inutile è rinforza un effetto di soprascaldamentu di l’ecunumia. Hè una crìtica di u New Deal. Nundimenu, a so teuria hè stata rifutata da altri ricercatori keynesiani ch’anu dismostratu chè quelli risultati nun sò stati sempre veri, a cunsumazione ferma un fenòmenu assai cumplessu, rispettu à l’ influenza di i fattori esogeni.


Bibliugrafia:
Free to choose : una dichjarazione persunale, San Diego, Harcourt Brace Jovanovich, 1980
Capitalisimu è libertà, 1962
Una teuria di a funzione di cunsumazione, 1957
Essays in Positive Economics, 1953
La contrarivoluzione in a teuria munetaria, 1970
I studii in a teuria di a quantità di a muneta, 1956

Lasciate un cummentu ?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.