U regulamentu di u 1735

U 30 di Ghjennaghju di u 1735, in u Cunventu di San’Antone di a Casabianca, un’assemblea generale di u pòpulu corsu vota l’indipendenza di a Corsica rispettu à a Repùblica di Genoa. Quella cunsulta, urganizata in u paese d’Orezza pripara è vota dinù un regulamentu ch’hè una pre-custituzione per u novu Reame di Corsica, paese in guerra per a so indipendenza contru à l’autorità di Genoa, prisente in Corsica dapoi cinque sèculi, dopu à a battaglia di Meloria in u 1284, induve a Repùblica genovesa hà distruttu a flotta di a cità di Pisa, pussessore di l’Isula. Quellu regulamentu nun hè solu un pezzu di Storia di a Corsica, ma hè per u mondu occidentale una rivoluzione perchè serà riutilizatu per scrive a Custituzione di u 1755, a prima custituzione di u mondu mudernu. Ci vole à rammintà chì, tempi fà, u talianu era a lingua scritta di i Corsi, eppò, fù scrittu in talianu u regulamentu di u 1735. A redazzione di Tempi hà fattu a scelta di traduce stu documentu maiò di a nostra Storia cumuna in a lingua oghjinca di i Corsi, u corsu.

U Regulamentu di u 1735

Artìculu 1 :
In u nome di a Santissima Trinità, u Padre, u Figliu è lu Spìritu Santu, di l’Immaculata Cuncezzione di a Vergina Maria, sottu à a prutezzione di a Santa Madre Avucata, eleghjimu per a prutezzione di a nostra patria è di tuttu u Reame a cuncezzione di l’Immaculata di a Vergina Maria, è di più decidemu chè tutte l’armi è e bandere di u nostru Reame sò stampate di l’imaghjine di l’Immaculata Cuncezzione, chè u ghjornu prima è u ghjornu di a so festa serà celebrata in tuttu u Reame incù a più perfetta devuzione è e più grandi manifestazioni, e raffiche di l’arcusgi è pistole chè seranu urdinate da u Cunsigliu Supremu di u Reame.

Artìculu 2 :
Tuttu ciò chè rimane sottu à u nome è sottu à u Guvernu di Genova, chì e legge è statuti saranu publicamente abruciati in u locu induve a ghjunta custituisciarà u so tribunale è in u ghjornu chè determina, hè abulitu per sempre da chì tutti possini participà a quelle esecuzione.

Artìculu 3 :
Tutti i notarii saranu abrugati à u listessu tempu è riabilitati da a ghjunta, chì ni dipendaranu in u futuru pà i so impieghi.

Artìculu 4 :
Culpiremu tutti i tipi di munete in u nome di i primati, chè determinaranu u so valore.

Artìculu 5 :
Saranu cunfiscati tutti i bè è i feudi di i Genovesi e di i vivaii; è i primati ne disponeranu per u beneficiu di u Statu.

Artìculu 6 :
Quelli chè nun rispettanu è ch’ùn ubbidiscenu à i primati di a ghjunta di regenza, chè censuranu è mettenu in ridiculu i tituli dati da i magistrati, cusì cum’è quelli chè nun accittaranu l’imcumbenzi chè saranu offerte, saranu trattati cum’è ribelli, e so pruprietà cunfiscate è cundannati à perde a vita.

Artìculu 7 :
Quellu chì trattarà cun i Genevosi o eccitarà u pòpulu à ricusà u prisente regulamentu serà cundannatu à a listessa sentenza.

Artìculu 8 :
I generali di u Reame Andrea Ceccaldi, Ghjacintu Paoli è Don Luggi Giafferi saranu in u futuru primati di u Reame è riceveranu u nome di Altezza Reale da a parte di l’Assemblea generale è di a ghjunta.

Artìculu 9 :
O cunvocarà un’assemblea generale di u Reame, cumposta da un deputatu di ogni cità o paese, è chè purterà u titulu di Serenissima. Dodeci di quelli deputati ponu, se necessariu, rapprisintà u Reame sanu, e saranu s’è c’hè bisognu di deliberà nantu à tutti l’avvinimenti, e tasse è l’impusizioni è di decidene. Sarà datu u titulu d’Eccellenze, ch’elli sianu in l’assemblea cum’è in casa soia, induve cumandaranu cun un puteri subordinatu à i primati è à a ghjunta.

Artìculu 10 :
La ghjunta sarà cumposta da sei parsone, chè faranu e so residenze induve sarà urdinatu. Si videranu cunferitu u titulu di Eccellenza è l’Assemblea generale li cambierà ogni trè mesi, s’ella hè apprupriatu. Inoltre, a cunvucazione di quella assemblea sarà fatta solu da i primati.

Artìculu 11 :
Sarà furmatu un cunsigliu di guerra cumpostu di solu quattru parsone è e risoluzioni è e decisioni unanimi saranu appruvate da a ghjunta.

Artìculu 12 :
Di a listessa manera, saranu numinati quattru magistrati, cun u titulu di Illustrissimu, subordinati à a ghjunta, chè vidaranu à l’abbundanza in u paese è fissaranu u prezzu di i bè.

Articulu 13 :
Quattr’altri magistrati saranu eletti cun u titulu d’Illustrissimu è duvaranu, ogni trè mesi esse attenti nantu à e strade maiò è vigilà à l’amministrazione di a ghjustizia è à a cundutta di l’agenti di pulizza.

Artìculu 14 :
Osinnò si sceglierà un tal numeru di magistrati, à chì si darà u stessu titulu, per a direzzione di a muneta.

Artìculu 15 :
Un cummissariu generale di guerra sarà elettu cun quattru tenenti-generali, chè cumandaranu tutti i suldati e l’ufficiali minori, è eseguisceranu l’ordini di u cunsigliu di guerra.

Artìculu 16 :
La ghjunta farà un novu codice, chè sarà publicatu da quì à duie settimane, è induve tutti l’abitanti di u Reame si vincularanu à e leggi.

Artìculu 17 :
Sarà creatu un Cuntrullore Generale, chè sarà segretariu è prucuratore generale, ch’ellu sia cun i cummissari generali, cum’è cun la ghjunta, è redigerà è firmarà tutti i dicreti.

Artìculu 18 :
La ghjunta darà à tutti l’ufficiali, da u cummissariu generale à l’ultimu suldatu, i certificati persunali senza i quali nissunu puderà esercità u so ufficiu sottu pena di morte.

Artìculu 19 :
Ogni membru di l’Assemblea generale sceglierà un ascultatore, chè ricivarà ancu i so brevetti da a ghjunta.

Artìculu 20 :
Infine, seranu creati duie Segretari di Statu, cun u titulu d’Illustrissimu , chè saranu incaricati d’esse attenti chè a tranquillità di u Reame nun sia disturbata da i traditori, è averà u puteri di segretamente cundannalli à morte.

Artìculu 21 :
I tenenti, quandu sò legittimamente in l’impussibilità d’esse prisente, ponu esse rapprisintati, ch’ella sia per un incontru cum’è in a ghjunta.

Artìculu 22 :
Si dichjara chè don Francis Raffaelli è don Luigi Ceccaldi, à u so ritornu in u Reame, saranu reintegrati, u primu in u so ufficiu di presidente, u sicondu in quellu di u tenente generale, ch’elli uccupavanu prima di u so esiliu.

Lasciate un cummentu ?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.