A Custituzione di u 1755

Firmata u 18 di nuvembre di u 1755 da i raprisintanti di u populu corsu dopu a Cunsulta generale di Corti, a Custituzione corsa hè cunsiderata cum’è a prima Custituzione demucràtica di a Storia muderna. Scritta in talianu, lingua di a scrittura è di l’erudizione di a Corsica in quelli tempi, u so preambulu hè statu traduttu in francese, in inglese è ancu in corsu incù tempi fà. S’è e faciule di truvà nantu à e rete a versione uriginale in talianu o una traduzzione di a Custituzione di u 1755 in francese o in inglese ùn hè pussibule di truvalla in corsu, lingua oghjinca di a scrittura in Corsica, ch’hè diventata duie seculi dopu, a lingua di a scrittura di a Corsica. Allora, per a prima volta nantu à e rete, vi prupunimu oghje a traduzzione in lingua corsa di a Custituzione di a Corsica, pezzu maiò di a nostra Storia cumuna, prugressu maiò per a demucrazia è per l’età di l’Illuminazione. Serà u testu fundamentale di a Ripùblica corsa da u 1755 sin’à u 1769, annata di a cunquista francese dopu à a guerra trà u Regnu di Francia è a Ripùblica corsa. (1768-1769).

Custituzione di a Corsica

Preambulu

A Dieta generale di u populu corsu, legittimamente maestru di sè stessu, cunvucata da u Generale secondu à e mudalità stabilite in a cità di Corti i 16, 17, è 18 di nuvembre di u 1755. Avendu ricunquistu a so libertà è bramendu di dà à u so guvernu una forma durevule è custante trasfurmendulu in una custituzione capace à assicurà a felicità di a Nazione.

U Cunsigliu di u Statu

A Dieta hà decretatu, è decreta, u stabilimentu di un Cunsigliu di u Statu per quale hà cunferitu, è conferisce, l’autorità suprema in u settore puliticu cum’è militariu o ecunomicu, vulendu ch’ellu sia cumpostu da un generale chì serà u so capu direttore, è trenta sei presidenti di prima classa, è centu ottu cunsiglieri di seconda classa. Dui terzi di quessi seranu di a Terra di u Comune, è e pruvince di Balagna, Nebbiu è Capi-Corsu, cumpresi e cità di Bastia è Calvi, è l’altru terzu seranu di e pruvince di u Pumonte. Seranu divisi in trè càmere, furmendu trè magistrature; ognunu averà dui presidenti è trenta sei cunseglieri è seranu rispunsevuli di unu di e partite essenziali di u Guvernu. Cusì quella chì hà da occupassi di l’affari ghjudiziarie serà chjamata camera di ghjustizia, quella chì hà da occupassi di l’affari militari serà a camera di guerra, è quella chì hà da occupassi di l’affari economichi serà a camera di finanze.

Vistu chè a custante reunione d’isse trè camere impunaria spese pùbliche è incunvenienti per a Nazione, è d’arricà qualchì lentezza in l’affari, quella reunione si ferà solu duie volte à l’annu per deliberà annantu à i temi i più impurtanti di u Guvernu è per raprisintà u Cunsigliu di u Statu in a so pienitudine.

U restu di u tempu, u Cunsigliu serà raprisintatu incù a stessa cumpetenza è energia da u Generale, cum’è capu, o da u presidente generale, è da solu trè presidenti, unu per cunsigliu per cambià ogni mese, è un cunsiglieru da cambià sempre tutti i deci ghjorni in e trè camere rispettive, è da i scrivanie di u Statu.

E petizione chì saranu fatte à quellu Cunsigliu seranu indirizzate à u generale u quale, secondu l’impurtanza è l’ appartenenza di i sughjetti, i passaranu à u presidente di a càmera di quale seranu dipendenti. Quellu chì l’averà tutti studiati, li prisentarà à u Cunsigliu, induve una decisione serà pigliata nantu à elli da a maghjuranza di voti. Ogni presidente è cunsiglieru averà un votu, è u Generale ne averà dui.

U primu da vutà serà u cunsiglieru. Dopu avè votu, tocc’à i presidenti, unu dopu l’altru, è dopu, u Generale. In casu di parità di votu, u scrivania di u Statu averà da votà per chì u decrettu o a decisione presa tene una maghjurità.

In l’affari di a guerra, u votu di u generale serà decisivu. Puderà ancu, indipendente da u Cunsiglieru, ordinà cunsulte, marchje, cunsulte generali è privati.

Tutti i membri di u Cunsigliu seguenu in l’uffiziu per a vita è seranu eletti da u populu in a Dieta.

Di a Dieta generale

Si duverà cuvuncà a Dieta Generale una volta l’annu in u locu chì parerà u più cunveniente per u Generale. In quellu locu, tutti i magistrati è i capi di a Nazione duveranu rende contu di a so cundutta. À tal fine, u Generale parlerà u primu per dà un resuconte di a so cundutta, è aspettarà cù sottumissione u ghjudiziu di u pòpulu. L’altri magistrati è ufficiali seranu sottumessi à u sindicatu di quattru membri eletti à a Dieta cù u Generale.

Di e Corte è di i ghjudici di e Pieve

L’abbundanza di l’affari statali è e contingenze di a guerra chì devenu occupà u Cunsigliu per ch’ellu purti un rimediu rapidu per ogni cosa necessaria ùn li permettenu micca di trattà di e cose civili. Per questu scopu, una Corte serà eletta cumposta di trè ghjudici è un cancelleriu elighjibile da u Cunsigliu induve seranu purtate e cause di più di cinquanta soldi. E so sentenzi seranu finali sin’à centu lire inclusi, è quelle chì suprananu questa somma puderanu ricorre in appellu, è in l’ultima istanza in u Cunsigliu di Statu.

Ghjudici elighjibili, à raghjone d’unu per pieve decideranu e cause ch’ùn eccederanu micca più di cinquanta lire; u so ghjudiziu serà finali finu à a somma di centu lire inclusi, è da un centu lire solu puderanu riccore in appellu in a seconda istanza, è in ultima istanza in a Corta civile.
Ogni ghjudice sceglierà un nutariu cum’è cancelleriu chì deve esse appruvatu da u Cunsigliu di u Statu. Per chì i ghjudici di a Corte civile è quelli di e pieve anu assai soldi per vive ind’è elli, sò stati permessi di piglià i tariffi chì si sò:

  • Da 15 lire sin’à 25 lire cumprese, 12 soldi.
  • Da 25 lire sclusivamente sin’à 50 lire, 1 lira è 4 soldi.
  • Da 50 lire solu è finu à 100 lire cumprese, 2 lire, 10 soldi.
  • 100 lire sole è aldilà, 5 lire.

Di i cummissari di e pieve è capitani è i tenenti d’armi d’ogni pieve

A parità necessaria per assicurà u rispettu di l’ordini è di a disciplina chì i nostri armati anu bisognu di osservà in e marchje o per altre spedizioni militari necessita a numinazione d’un cumandante per pieve, è di un capitanu è un tenente d’armi per ogni parocchia.

Cum’è i megliori o i più zalati patrioti di e pieve anu da esse cummissari, è e so elizzioni appartinaranu à u Generale è u Cunsigliu di u Statu, cum’è i capitani è i tenenti d’armi duveranu esse unu di i più rispettati di a parocchia è l’elizzioni dipenderà di l’arbitragiu di a cumunità, è serà validu quandu averà ricevutu a cunferma di u General è di u Cunsigliu di u Statu.

Serà mandatu à u cummissariu una circulare è altri ordini di u Generale è di u Cunsigliu, chì seranu attenti à a so esecuzione pronta. Per questu scopu, u cummissariu hà da esse ricunnisciutu cum’è u capu immediatu di e truppe di a pieve à quale ogni capitanu di a pieve duverà furnisce a lista di e persone adattati per e marchje è quella di l’armi chì esistenu in a so parocchia, di manera chì u numaru necessariu d’omi armati esigatu da u Generale è da u Cunsigliu di u Statu possi agisce cun precisione chì nimu ùn serà impurtunatu. Mantenerà cun ellu una copia di quelle liste è manderà l’uriginali à u Generale, stampate da a so firma. Serà necessariu ch’ellu, è ancu i capitani, per assicurà chì questi infurmazioni sò stampate in forma di carta è cun primura, perchè elli sianu registrati in l’archivi.

In e marchje serà sempre à u capu di e persone di a so pieve per eseguisce l’ordini è e dispusizioni di quale chì cumandarà a marchja, à quale mostrerà u memoriu cuncernendu l’omi ch’ellu deve cummandà, cusì serà pussibule d’acchjiccà quelli ch’ùn seranu prisente cun pene apprupriate è imposte da u Generale. Deciderà, in i lochi induve ellu vole andà, un paese induve tutti l’omi si devenu cuncoglie, altrimenti ci serà una penalità di 20 soldi per ogni assente chì sarà distribuita frà quelli chì participaranu à sta spidizioni. A stessa penalità serà data à quelli chì, senza l autorizazione necessaria, s’allutaranu di u so cummissariu à una distanza induve ùn saranu più pussibile d’eseguisce l’ordini.

Ordini speciali saranu dati à i capitani d’armi, è s’elli ùn sò prisente, à i tenenti, per eseguisce l’ordini di marchje è altre cose chì seranu date da u Guvernu, è una copia di questu serà mandatu à u cummissariu. In casu di baruffe o altri mali, duveranu immediatamenti cù a forza armata arrestà i perpetratori è i culpevuli, è per fà un inventariu di i so mobili è i so prupietà per atti notariali. Infurmarà u cummissariu di tuttu, cusì, avendu infurmatu u Guvernu, possi vene direttamente per eseguisce ciò chì serà prescritu, altrimente, l’unu è l’altru seranu privati di salariu è duverà pagà l’equivalenti di a somma dilapidata per e so negligenza, è per esse sughjettu à a penalità di u culpevule in casu induve ùn seria micca arrestatu. U Cummissariu serà eserciterà u so impiegu à a discrezione di u Generale è di u Cunsigliu. I capitani è i tenenti d’armi devenu cambià ogni annu.

Di i podestà, babbi di u cumunu è apprezzadori

L’elizzioni di i podestà è i babbi di u cumuni è l’apprezzadori di ogni parocchia si ferà ogni annu sicondu à a dispusizione di u Statu di Corsu, in l’ottesimu capitulu, è ogni podestà duverà mantene infurmatu u Guvernu senza aspettà di tuttu ciò chì si passa in u so populu. i pirsuni, cusì, incù u so rapportu cum’è incù quellu trasmessu da u capitanu per u cummissariu, u Guvernu possi esse attenti à u bonu funzunamentu di l’ordini è per chè e legge sianu rispettate.

Legge criminale

Quellu chì cummetterà omicidiu voluntariu, o feriscerà gravamente cù qualsiasi arma, hè culpèvule d’avè uccisu, è per quessa, s’ellu casca in manu di a ghjustizia, sarà passatu per l’armi cum’è nemicu di a sucetà. Ùn guderà di a so pruprietà, è in cunsequenze ùn serà micca pussibule di gudè di ciò chè fù soiu. A so pruprietà sarà distrutta per quantu pussibule. Tuttu i so bè mobili passanu à u puteri di u fiscu chì, se u cunsidereghja apprupriatu è adattatu per u Statu, serà capaci d’arrestà a distruzione di i so pruprietà, aghjudicendu i bè mobili, per perpetuità à a camera di e finanze.

Quellu chì tumberà, o per qualsiasi attività particulare tenterà d’impidà à u so nimicu in u risultatu d’anziani prublemi dopu à l’establimentu di a pace, ùn serà micca solu culpevule d’omicidiu voluntariu, ma in u situ di a so casa, chì deve esse irremediabilmente distrutta, si rizzarà una stella d’infamità induve serà scrittu u nome di u culpevule è u so malfattu.

Quellu chì, cù premeditazione, fora di i dui casi di vindetta trasversale o di una ruttura di pace, feriscerà legeramente cun l’arcusgi o cù qualsiasi arma, serà cundannatu, s’ellu cumparisce, da trè à sei mesi di prigiò, à a discrezione di u Cunsigliu, è pigliendu contu di quellu u tipu delittu, duverà pagà 20 soldi di guarda. S’ellu ùn cumparisce micca, è mostra una disubbidienza, serà cundannatu sicondu u statutu di Corsu.

Quellu chì, fora di i casi già citati, cù premeditazione spariscerà un colpu d’arcusgi incù u scopu d’ammazzà ma senza causà male, o cun altri armi farà minaccie di morte, à postu di tumbà, serà cundannatu à sett’anni o quattru mesi di prigiò è duverà pagà 20 soldi per ghjornu per di guarda, pigliendu contu di stu tipu d’offensa, è à a discrezione di u Cunsigliu.
S’ellu ùn hè prisente, a so famiglia serà presa, è in l’assenza di a so famiglia, u so parentu u più vicinu , fin ch’ellu, u culpevule, caschi in mani à u puteri di a ghjustizia.

Quellu chì feriscerà legeramente per una baruffa serà cundannatu à dui mesi di prigiò, è pagerà 20 soldi per ghjornu per di guarda, à a discrezione di u Cunsigliu, è s’ellu ùn hè in cuntumacia, a so famiglia serà presa, o s’ellu ùn hà mancu una famiglia, u so parentu u più vicinu, fin’ ch’ellu, u culpevule, sia truvatu.

Quellu chì, altresi, in una baruffa, minerà à qualchissia cù una petra o un bastone, o solu attenta à qualchissia cù una arma, serà cundannatu à 15 à 20 soldi per ghjornu per a guarda, à a discrezione di u Cunsigliu è s’è ùn hè prisente, è dopu; casca in mani à u puteri di a ghjustizia, serà cundannatu à u doppiu.

Quelli chì feranu a ghjustizia da per elli

Quellu chì ferà usu di a forza per piglià l’oghjettu di qualchissia chì ùn l’hà rubatu, ma l’averia in bona fede, è a pigliaria da a forza dicendu ch’ellu era u soiu, ancu s’è st’oghjettu hà veramente appartinutu à ellu, chì si trova privatu di ghjustificazione chì u puderia pruvà, hè cundannatu à pagà trà 25 à 50 liri, è s’è ùn pò pagà, hè cundannatu à trè mesi di prigiò.

Ma s’è a forza fussi stata esercitata contru à qualchissia, per piglià unipochi d’oghjetti, mobili, solu incù u pretestu chì seria u soiu è senza ghjustificazione, incù a restituzione di a cosa di rubata à u so pruprietariu cù danni è interessi ch’ellu averia subitu, ch’ellu sia cundannatu à pagà da 100 à 200 lire è s’ellu ùn pò pagà, ch’ellu sia cundannatu da 3 à 6 mesi di prigiò.
S’è dopu si truvaria chì quelli bè pigliati incù forza sianu stati pigliati senza u fattu chì l’intrusu ùn tene ghjustificazione o pretestu, ch’ellu sia cundannatu à a penalità prescritta in i statuti criminali.

S’è, dopu, a forza fussi stata utilizata per chì qualchissia, da a so propria auturità è senza un ordine leghjittima di u ghjudice, per piglià cun forza u pussessione di qualsiasi bè immubiliarii chì l’altri pussedenu in bona fede, anche s’è hè statu pruvatu chì a forza era leghjittima, l’intrusu deve esse ubligatu à ùn piglià micca pussessione di quelli bè, è a restituzione di i frutti ch’ellu hà pigliatu, è ancu, deve esse cundannati da 100 à 200 lire, è da trè à cinque mesi di prigiò, pigliendu conti di a cundizione di a persona è a qualità di e prupietà uccupate da a forza.

Riguardu à i dilitti chì, per via di a brevità, ùn avemu micca citatu in i dicreti attuali, ch’omu rispetta i statuti civili di u nostru Reame, nundimenu…

S’è qualchissia caccia una zitella, purtendu contru à a so vulintà o di i so parenti da un postu à l’altru incù u scopu di furzalla, ch’ellu sia cundannatu à a pena di morte, è quellu chì si ne piglieria à una donna nantu à a strada publica incù a vulintà di spusalla, ch’ellu sia mandatu in prigiò per un annu, è di più à u pagamentu di 20 soldi ogni ghjornu durante l’annu per a guarda, è s’ellu ùn si presenta micca à a chjamà di u Guvernu, ch’ellu sia esiliatu da u Reame per trè anni.

Dispusizioni per e pruvince di a Balagna è di u Nebbiu

Per cumpensà e populazione per l’inconvenienti ch’elli t’avarianu da suppurtà, vistu u so allutanamentu, in u so ricorsu à u Supremu Cunsigliu di u Statu, ogni una di quelle pruvince sera guvernata da una magistratura provinciala dipendente di u Supremu Cunsigliu, è chì deve esse cumposta di un presidente, annunziatu ogni mese, è di quattru cunsiglieri chì duveranu esercità per quindici ghjorni eppò seranu cambiati, è d’un cancellieru chì deve esse appruvatu da u Supremu Cunsigliu.

Questi magistrati averanu a facultà, non solu di purtà à a ghjustìzia, ma ancu di cundannà è esecutà e so sentenzi in l’affari criminali minori per i quale ùn si pò impone a pena di morte o l’esiliu di u reame, incù l’ubligazione, d’avisà u Supremu Cunsigliu di u Statu ogni mese di quelle cause.

Ma per i crimini cù a punizione di morte o l’esiliu, ci vole ch’elli possini intruisce solu sin’à a sentenza, senza appiecalla, è devenu cumunicà à u Supremu Cunsigliu l’opinione deliberativa, è aspettà per a sentenza per esecutalla.

E Cause civili in e pruvince indicate devenu esse studiate è decise per un ghjudice generale chì serà capace di fà ghjustizia fin’à 400 soldi.

S’è u casu hè solu di 25 lire, ch’ella sia finale. In i casi da 25 à 30 lire, chè ci sia un rimediu di ricorsu à i susdetti magistrati, è da 50 à 400 lire, chè ci sia permessu di chjamà à a Corta civile.

E tasse devenu esse pagate à u susdettu ghjudice sicondu à a tariffa indicatu sopra, chè deve esse aghjuntu à i benefizii di u cancelleriu : chè si divide tuttu di metà. U susdettu ghjudice duverà campà in u stessu locu chè a magistratura.

I banditi

I culpevuli d’omicidiu o altri dilitti commessi prima di u 15 di lugliu scorsu, sarannu cundannati s’è a pace hè stata ottenuta da u partitu offesu, à cundizione chè u strumentu di pace sia produttu davant’à u Supremu Cunsigliu è di u Generale cun attu notarile, o à i certificati di cure o podestà è babbi di u cumunu di i rispettivi lochi, a cundizione, tuttavia, chè ognunu di i banditi susdetti devenu prima pagà 25 lire, destinate à a Camera di ghjustizia, è 25 lire per l’atti di u cancellieru.

Per quelli chì averianu fattu un offesa dopu à u ghjornu di u 15 di lugliu, è dopu l’elizzioni di u novu Generale, hè lasciata à a discrezione di stu listessu Generale in certi casi a pussibulità di dà assuluzione à i culpevuli per atti di grazia, cun penalità pecuniaria ch’ellu apprezzierà apprupriatu tandu ch’ùn hè micca una penalità esemplaria.

Firmatu: Pasquale Paoli

Traduzzione di Ghjuvansantu Battestini.

Un commento

Lasciate un cummentu ?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.