(Articulu pubblicatu a prima volta nantu à Corse-Matin. Scrittu da Julian Mattei).
Un studiu di u cabinettu « Stimulus » palesa ch’elli sò sempre di più numerosi i salariati à esse in un statu di «hyper-stress ». Una situazione chì mette un Francese nant’à quattru in periculu di pettu à a so salute.
Hè un fenomenu chì pare d’arradicà si di più ogni ghjornu in a sucetà oghjinca, fin’à diventà propiu un periculu per a salute di parechji milioni di salariati. D’appressu à un studiu publicatu da u cabinettu « Stimulus », spezializatu in u benestà è a salute psicologica à u
travagliu, 24 % di i salariati Francesi serebbenu in un statu di «hyper-stress », vale à dì un livellu « troppu altu è capace à mette in periculu a so salute ». Da ammintà stu sciffru inchietante assai, u
cabinettu hà interrugatu più di 32 000 salariati di 39 intraprese nant’à u territoriu naziunale.
Palesanu e statistiche chì stu statu dettu di « hyper-stress » tocca di più e donne (28 %) chè l’omi (20%) invece chì sta sfarenza ùn si ritrova micca per e categurie prufessiunale. Per un dettu, s’elli serebbenu 24 % di i quadri à esse tocchi da u fenomenu, circa 23 % di quelli chì ùn anu micca stu statutu sò cuncernati dinù. Affaccanu soprattuttu sfarenze sicondu ogni settore d’attività : in quelli di a
salute è di u suciale, sò 42 % di l’attivi à esse in situazione di «hyper-stress », 31 % in quelli di a cultura è 20 % in u trasportu.
« L’esigenze sò sempre più forte »
« L’esigenze sempre più forte in quantu à u vulumu di travagliu spiecanu a maiò parte di sti fenomeni di stress, analizeghja un medicu di u travagliu di l’ospidale di Bastia-Falcunaghja. Di sicuru, ci hè dinù un’influenza di u cuntestu ecunomicu pessimu chì mette di più pressione di pruduttività à i salariati di pettu à a so pruduttività. Senza avè sciffri precisi per l’isula, si vede chì in Corsica simu
quantunque menu tocchi da e situazione di « hyper-stress », postu chì certi settori di attività ecunomica assai sposti à ste prublematiche, cum’è l’industria, sò prisenti pocu è micca ».
E ragione di stu « stress » ? Sicondu « Stimulus », hè soprattuttu a necessità di gestisce infurmazione cumplesse è numerose chì puderia cagiunà sta situazione di modu maghjuritariu per 72 % di i salariati di Francia. L’altre ragione si spartenu trà a mancanza di tempu è
d’autunumia, e difficultà rilaziunale, u stress in leia cù u cambiamentu prufeziunale. In sti tempi chì l’attività ecunomiche è amministrative evulueghjanu in furia, sò 88 % di i salariati à pensà chì u so mistieru necessiteghja di adattà si in permanenza. Megliu : frà elli, 76 % dicenu chì ùn hè impussibule di prevede l’evuluzione di
u so travagliu da quì à dui anni.
In u listessu filu, palesa u studiu di « Stimulus » un livellu altu d’angoscia per i salariati, postu ch’elli serebbenu 52 % in sta situazione è 6 % prisentanu sintomi di depressione à u travagliu. Ma, malgradu l’inchietudine palisate da u raportu, affaccanu quantunque unepochi d’elementi pusitivi nant’à a situazione di a salute à u travagliu. S’elli sò 24 % di i salariati Francesi à esse in un statu
di « hyper-stress », 51 % di i salariati ricunnoscenu ch’elli anu pocu stress in u so ambiu prufessiunale.
Di Julian MATTEI