A famiglia Medici sarà à u capu di a Republica di Firenze à u quindicesimu seculu, u « Quattrocento » talianu. I Medici faranu di Firenze una di e più grande putenze auropee, ancu quandu Firenze averà un rolu più simplice, cuntinuerà à risplende in tutta l’Auropa cù a so ricchezza, di matrimonii cù grande famiglie è d’un saviu mecenatismu.
A famiglia sarà cunnisciuta à a fine di u XIVsimu seculu dopu chì a pesta nera è a bancarotta avissinu tumbatu e famiglie e più putente di Firenze. I Medici s’arricchiscenu cù u cumerciu di a lana è u cumerciu internaziunale. U capu di a famiglia, Ghjuvanni di Medici, dettu Giovanni di Bicci, diventerà gunfaloniere. Giovanni di Bicci criarà a famosa banca di i Medici in Firenze in u 1379. Sta banca diventerà assai in furia una banca putente è bè presente in Italia.
À a so morte in u 1464, u so figliolu, Cosimo u vechju, piglierà a so piazza à u capu di a famiglia. Sottu à so direzzione, dece figliale di a banca si svilupperanu in e principale cità europee cum’è Londra, Milanu, Roma, Ginevra… A banca Medici sarà ancu in carica di i soldi di u papa. Cosimo diventerà cusì u mercante u più riccu di Firenze è dinù gonfaloniere di Firenze. Pè a sturietta, Cosimo hè à l’urigine di a custruzzione di a cupola di u Duomo di Firenze, custruzzione ch’ùn si farà micca senza difficultà.
Firenze hè una republica oligarchica, guvernata da e famiglie e più ricche ch’elle sianu mercanti, banchieri cum’è i Medici o ch’elle sianu famiglie nobile. À a fine di a so vita, Cosimo averà e piazze impurtante di u guvernu pè i so partigiani, pè assicurà l’avvene di a so famiglia.
À a so morte, in u 1464, a banca hè à u so epica d’oru, ma l’affare ùn hà micca da cuntinuà. I prestiti à tutta l’Auropa da a parte di Cosimo anu datu più influenza è putere à a famiglia ma anu dinù indibulitu a banca. Di più, u gustu di u so figliolu, Pietro il Gottoso, è di i so successori, Lorenzo il magnifico è Giulano, pè a vita pulitica più chì pè l’affari famigliali facenu a ruvina di a famiglia. Lorenzo u magnificu sarà u maestru putente di Firenze è sarà sottu à u guvernu chì a furtuna di a famiglia cuminciarà à cascà.
In u 1494 a casa mamma in Firenze si ne fala. Ma, ùn hè micca a fine di a famiglia, cù l’aiutu di e cumpagnie fiurentine di parenti o partigiani, i Medici restanu à u putere in Firenze.
Dopu à parechji prublemi, sarà Lorenzo II, figlianu di Lorenzo il magnifico, chì assicurerà una volta di più a pusizione di a famiglia in u 1513 cù l’aiutu di u so ziu, Ghjulianu, chì diventerà u listessu annu u papa Leone X. Lorenzo II sarà maritatu cù una francese, Maddalena di a Torre d’Auvergna. Di stu matrimoniu, nascerà Catarina di Medeci, futura regina di Francia. Lorenzo more durante a guerre pè u ducatu d’Urbino. Sarà u cucinu di Lorenzo, Ghjuliu di Medici, chì piglierà a piazza di a famiglia à u capu di Firenze. Ghjuliu hè cardinale è arcivescu di Firenze, è diventerà papa ancu ellu in u 1523 sottu à u nome di Clemente VII.
I Medici saranu messi fora da Firenze dopu à un cunflittu cù l’imperatore Carlu Quint è d’una rivuluzione di i fiurentini. I Medici ripigliaranu Firenze u 12 d’aostu di u 1530, cù l’aiutu di l’imperatore, una volta chì u cunflittu era risoltu. Lisandru Medici, figliolu naturale di Lorenzo II, hè messu à u capu di a cità. In un 1532 hè ricunnisciutu cum’è duca ereditariu di Firenze da l’imperatore. L’istituzione di a republica saranu rimpiazzate da un Senatu di 48 membri cù un rolu solu di cunsulta. Ma, Lisandru sarà udiatu a pupulazione è numerosi vulianu a so morte. Sarà finalmente tumbatu u 6 di ghjennaghju di 1537 da un parente, Lorenzino, chjamatu Lorenzaccio, chì parte in esiliu in Venezia induve sarà tumbatu ancu ellu da u novu duca.
Di paura di vede, una volta di più, prublemi di successione, 48 senatori pruponenu un novu Medici pè guvernà a cità, Cosimo u prima. Cosimo vene d’una parte menu famosa di a famiglia, hè un discendente di Lorenzo di Medici, fratellu di Cosimo l’anzianu. Sarà à u capu di Firenze in u 1537, sarà grazia à ellu chì Siena è Lucca diventaranu parte di u Ducatu di Firenze. Tandu, Cosimo I diventerà Grande Duca di Tuscana in u 1569 è curunatu da u papa Piu V. Cum’è Cosimo l’anzianu è Lorenzo u magnificu, Cosimo I sarà un mecenu maiò. U so matrimoniu cù Eleonora di Toleda, figliola di u vice rè di Napoli, in u 1539 rinforza u so putere. Di stu matrimoniu nasce Francescu I, a so figliola Maria di Medici sarà regina di Francia, moglia di u rè Enricu IV. Mortu avvelenatu, u so fratellu, Ferdinandu I, piglia a so piazza.
Sottu à u so guvernu, u ducatu cascherà in le mani di i Habsbourg. Firenze è a Tuscana piglianu a falata, prima di diventà una cità nurmale. In u 1738 u grande duca Ghjuvanni Gastoni di Medici more senza lascià successore, a dinastia Medici more cun ellu.
Genealugia di i Medici