A Republica Araba Unita hè stata criata in u 1958 da u partitu Baas incù u so fundatore Michel Aflak è u prisidente di l’Egitta Nasser. Stu territoriu immensu (1 186 630 km²) nascì da l’unione di l’Egitta è di a Siria, anzituttu per pruteghjesi di a minaccia cummunista è di l’influenza americana, 13 anni dopu à a fine di a Siconda Guerra mundiale, mentre chì e tensioni trà i dui campi (cummunistu è « pro-americanu) eranu à u più altu.
Quindi, Michel Aflak, temendu u periculu cumministu è l’assu achemenitu di i so vicini iracheni è ghjurdaniani pro-americani, ci vidì un’occasione di raghjunghje u scopu di u partitu Baas (Hizb al-Ba’ath al-Arabi al-Ishtiraki ; u partitu di a rinascita araba è sucialista) : unificà u mondu arabu in un unicu statu sucialistu, naziunalistu pan-àrabu, suvranu è liberatu da un influenza post-culuniale. Nasser, capu di statu sucialistu, richiderà un statu putente, cintralizatu, incù un partitu unicu ed un’armata siriana spulitizati. M. Aflak neguzierà incù u prisidente di a Ripublica, Shukri al-Kuwatli è u so primu, Sabri Assali, allora chì anch’ellu dubiteghja di a capacità di Nasser à purtà à termine sta missione. I dirigenti accitteranu l’unione, è un referendum in Siria derà 92 % di iè.
Di pettu à l’assu achemenitu di a Giurdania è l’Irak, cheranu à favore di l’americani, i Siriani fighjuleranu versu l’Egitta. In u 1955, i dui paesi firmanu u trattatu di cardascia. U 22 di frivaghju 1958, un referendum purtò Nasser à u putere, scummosse spluseranu in Irak, chjamendu à a fine di u pattu di Bagdad è a l’integrazione di l’Irak in a ghjòvana Republica. U Libanu vulerà, ellu dinù, raghjunghje a Republica è Camellu Chamoun trascrediscerà a Custituzione per brigà un sicondu mandatu, fendu schjuppà l’intisti in u paese è lascendu sprimesii e tensioni cummunutarie.
In Irak, a ghjovana Republica pattighjerà accunsenti incù Nasser in vista di l’adesionne di issu paese. Fin uttobre 1958, accunsenti ecunomichi, scintifichi è culturali sò pattighjati. Ma, ùn vulendu micca lascià u putere, u generale Kassem, s’alluntanò da l’Egitta per avvicinassi da l’Unione Sovietica.
A burghesia duminante Egizziana assuffocava da a so prisenza l’amministrazione siriana chì si sentia prestu annissata, u partitu Baas finiscerà mettendu in dubitu a vera vulintà pan-aràbica di Nasser. L’autoritarisimu di u regimu di Nasser afibbeghja a fuga veru i paesi furesteri di e grande famiglie siriane. A Siria cunniscì allora difficultà economichi maiò. Trè sichezze accaderanu una à una, tumbendu l’ultima spiranza di ricustruzzione di a Siria. L’imposizioni è i presi criscì, a zerga pupulare principiò à fassi sente. U novu statu s’assumigliava sempre più à un’Egittà maiò, interamente guvernata da u Cairu. A Siria, sentendusi culunizata, un novu colpu di statu militare, cundutta da Haydar al-Kouzbari, accade in Siria in 1961, mittendu fine à a Republica u 29 di sittembre di u listessu annu.
Di modu semplice ma chjaru, pudemu analizà a scunfitta di a RAU sicondu dui anguli :
– Una mancanza di risorse : Nasser, capu è inspiratore di u panarabisimu, hà vulsutu adunisce u mondu arabu intornu à l’Egitta, allora chi un ne avia micca i medii ecunomichi, finanziari è pulìtichi. U panarabìsimu ch’ellu hà vulsutu impone mancava di una putenza militaria è diplomatica, è l’Egitta un l’hà mai impersunata.
– Una mancanza di demucrazia : Nasser hà impostu l’egemunia egizziana in l’amministrazione è l’ecunumia è un sistemu di partitu unicu, « l’Unione Naziunale », natu in a precipitazione, autoritariu, guvernendu « da l’altu », Aflak dinunziava st’alluntanamentu di u populu, chì purterà à a scumparsa di a RAU in 1961.
L’influenza di u panaribisimu nasserianu fù cintrale in l’articulazione di e rilazioni internaziunali da a fine di u XXesimu seculu à l’iniziu di u XXIesimu in Africa ed in l’Oriente. Da Khadafi à Sadam Hussein, passendu per a famiglia Assad, numarosi dirigenti arabi è africani sò stati influenzati, è ognitantu anu cuntribuitu à a nàscita di u naziunalismu àrabu. Khadafi si girò allora versu à l’Africa sub-saariana, Assad, ellu, sviluppò rilazioni cù i so vicini chiiti/alauiti, Hussein sarà quant’à ellu quancianu di certi dirigenti di u Magrebu è di modu più generale di a sfera baasista. St’idea di a fiertà araba hè empre utilizata oghje da assai dirigenti, è a so forza hè d’ustrasizà a riligione per fundà à so identità nant’à l’attaccamentu à a terra, chì hè un’arma putentente per luttà contr’à l’influenza intelletuale islamica di u locu.