Chì hè a piazza di a Corsica ind’a Custituzione francese?

Ind’a Custituzione francese, a Corsica si trova à l’articulu 72. St’articulu definisce e cullettività territuriale in generale, ma ci parla ancu di e cullettività chì anu un statutu speciale.

Ste cullettività sò state create da a lege, a cullettività territuriale di Corsica benefizieghja di stu statutu. Stu statutu dà à a Corsica un regime ghjuridicu sfarente di quellu di l’altre cullettività. A Corsica hà dunque un cunsigliu esecutivu rispunsevule puliticamente davanti à l’Assemblea di Corsica, hà ancu cumpetenze più larghe in materia di cultura, insignamentu, assestu di u territoriu, trasporti, turismu è per l’ambiente.

Eppuru, stu statutu speciale deve rispettà i valori custituziunali cum’è u principiu d’egualità è dunque ùn permette micca listessa autonomia chè per e culletività d’otre mare definite à l’articuli 73 è 74 di a Custituzione.

Ma e cullettività ùn anu mai cumpetenze per determinà e regule adattevule. Certe volte, cum’è pè a Corsica, a Custituzione prevede di pudè cunsultà u populu cuncernatu. Tuttavia, st’attività di cunsulta ùn hè ubligatoria è u Statu ùn hè ubligatu di seguità l’avisu di u populu perchè saria un eserciziu direttu di a suvranità di u populu cuncernatu è dunque una viulazione di u caratteru indivisibile di a Republica francese.

L’articuli 73 è 74 di a Custituzione francese definiscenu e culletività d’otre mare. Sicondu l’articulu 73, ste culletività di pettu à e so specificità anu a capacità d’adattà e lege è i rigulamenti chì riguardanu materie specifiche. L’articulu 74, ellu, dà una vera autonomia à ste cullettività cù e cundizione d’appiecabilità di e lege è rigulamenti, e cumpetenze più larghe di ste cullettività, e regule d’urganizazione è di funziunamentu di e varie istituzione di a cullettività è u regime d’elezzione di a so assemblea, e cundizione di cunsultazione per i prughjetti o pruposte di lege cù dispusizione particulare à a cullettività è a ratificazione di trattati internaziunali ind’e materie chì rilevanu di e so cumpetenze. Definisce ancu e cundizione chì permettenu à u Cunsigliu di Statu di fà un cuntrollu ghjuridiziunale speciale, l’assemblea di a cullettività pò mudificà una lege quand’ella riguarda e cumpetenze di a cullettività, a cullettività pò piglià misure ghjustificate da e specificità lucale.

A Corsica hè un casu particularu, di pettu à u so populu, a so lingua, a so cultura è i so valori. Una certa autunomia per a Corsica ùn hè micca cuntrariu à u principiu d’indivisibilità di a Republica francese, dà un autonomia legislativa à a Corsica in materia di lingua, di fiscalità è di u fundiariu, permette di produce lege specifiche o d’adattà e lege generale di pettu à a so specificità; ùn hè in viulazione di a Custituzione francese. Eppuru, a ghjurisprudenza di u Cunsigliu custituzionale hè veramente sticchita.

Stu Cunsigliu dice chì a specificità di a Corsica hè stata ricunnisciuta incù e lege di 1991 è di 2002 chì prevedenu pruposte da l’Assemblea di Corsica à u legislatore in materia legislativa. Pertantu, ùn sarebbe micca anticustituziunale di ricunnosce a Corsica ind’a Custituzione cum’è e cullettività d’otre mare chì anu vere cumpetenze legislative di fatti di l’articulu 74, permetterebbe di ricunnosce e specifità di l’isula è di u so populu, di e so  rivendicazione cù una vera autonomia senza esse indipendenti. A Corsica pò dunque entre ind’a Custituzione francese à l’articulu 74 accantu à e cullettività d’otre mare o cù u so propriu articulu.

Un commento

  1. di a noscia nazione, e di a Custituzioni francesi.
    certu, da u puntu di vista di u drittu custituzionali, a noscia nazioni in l’articulu 74, pudaria essa, e duvaria essa.
    eppuru, u custiziunalistu un ha micca u puteri di sminticà a Storia.
    Qualcunu ha mai lettu in a Custituzioni francesi un articulu dicendu:” A Repubblica, addimittendu ch’eddu ci fù u statu di guerra incu a nazioni corsa,che ssu statu di guerra ha avutu cunseguenzi tragichi, ha decisu di circà i mezzi di pacificà par sempri i rilazioni trà i dui populi”?
    no.
    nimu un l’ha mai lettu, parchi un c’è micca.
    Fin tantu ch’un ci sarà micca,si po cunsidirà a situazioni custituzionali di a Corsica comu assurda, e dunqui, tutti i provi di cambià, di migliurà a situazioni custituzionali di u nosciu paesi, comu cundannati à fiascà.
    E propiu a stessa cosa inc’u u Cunsigliu Custituzionali.
    Un cunsiglieri custituzionali essendu un umanu, e micca un diu, un ha micca u puteri di cambià retroattivamenti a storia di u diciottesimu seculu, scrivenduci “paci” induva c’è “guerra.”
    Eccu, cari patriotti, u fondu di a quistioni.
    Ghjuvanni di a Torri.

Lasciate un cummentu ?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.