Léon Charles Canniccioni

E pitture, i disegni di Léon Charles Canniccioni portanu u segnu d’unu di l’artisti corsi i più rimarchevuli di u 20simu seculu. 

Léon Charles Canniccioni hè natu in Aiacciu in u 1879 è hè mortu in u 1957. Hà campatu in Parigi a maiò parte di a so vita, induve sarà più tardi un studiente di Léon-Jean Gérôme à a Scola naziunale di i Beaux-arts. In u 1909, pè a so prima participazione à u Salon, hà ricivutu una medaglia di terza classa cù a so pittura « U dulore d’Urfea » (chì si trova in u museu Fesch, in Aiacciu). St’artistu ùn si pianterà mai di pitturà, ancu durante a prima guerra mundiale, durante u so tempu cum’è suldatu. E ricumpense ottenute à u Salon di l’artisti francesi sò state numerose, è hà avutu duie medaglie d’oru in u 1924 è in u 1937. 

Malgradu e so attività numerosu, Léon Charles vinia spessu in Corsica. 

Da tutti i so viaghji in Corsica, Canniccioni riprisentava a so isula, a so ghjente, e so muntagne, u so celu. Canniccioni avia l’aspirazione di mustrà a Corsica di u tempu, cù i so travagliadori, i so paisaghji cum’è u so « Penitente » o a so riprisentazione di u « Mercatu di Bastia » inde l’anni 30. 

Canniccioni era assai assai attaccatu à a Corsica è a so cità nativa, Aiacciu, è u so paese Multifau, chì era ancu u paese di a so moglia Rosaria. Cù i so disegni è pitture hà lasciatu una testimunianza etnografica di a vita in i paesi di Corsica durante a prima metà di u 20simu seculu. Assai assai di e so pitture sò sposte in u museu Fesch in Aiacciu. 

U vechju portu di Bastia

U Dulore d’Urfea

Lasciate un cummentu ?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.